Abbraccia l'inverno sul Monte Rosa: scopri gli impianti e le piste aperti tutti i giorni a partire dalle 8:45


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valsesia

Alagna

La storia dell'ovovia del Belvedere

Di: alagna.it

Ovovia del Belvedere

C’era una volta un paese tra le montagne; un paese orgoglioso, presuntuoso e ambizioso. C’erano uomini e donne selvatici ma curiosi e soprattutto fieri di essersi affrancati dalla servitù. C’era e c’è Alagna, negli anni 50 del 1900, nel paesello sospeso tra le montagne, fu costruita un’ovovia per dare sprint all’albergo Belvedere, imponente struttura appoggiata sul Belvedere di Otro, pubblicizzato come punto tappa per la salita alla Capanna Margherita; un progetto temerario, primo passo verso il sogno di raggiungere il Monte Rosa con gli impianti, che avrebbe fatto poi la fortuna di Alagna. L’albergo fu costruito agli inizi del ’900 dalla famiglia Igonetti. La sua costruzione gettò la famiglia in cattive acque e l’albergo fu ceduto alla famiglia Grober che lo terminò e lo avviò. Aperto nel periodo estivo, già nel dopoguerra era attivo e conosciuto. Nel marzo del '45 si festeggiò il matrimonio di Joccu Chiara, nel '46 Adriano Fuselli partecipò a un campo scout e ballò nell’albergo tutta la notte.

Dello stesso tema

la pietra ollare

Val d'Ayas

Cultura

La pietra Ollare di Saint-Jacques-des-Allemands

Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Lyskamm

Valle di Gressoney

Cultura

I Sette Gressonari

La storia dell'alpinismo moderno nasce a Gressoney
Collegiata di Saint Gilles

Val d'Ayas

Cultura

La collegiata di Saint Gilles

antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Il museo diffuso di Ayas

champoluc

Val d'Ayas

Cultura

Il centro storico di Champoluc

WalserkulturZentrum

Valle di Gressoney

Cultura

Centro Culturale Walser

La tutela della cultura Walser
Lo Pan Ner - pala pane e forno

Val d'Ayas

Cultura

Lo Pan Ner

Una festa per un alimento simbolo della comunità montana
Donna in costume Walser

Valsesia

Cultura

Leggende, canti e tradizioni

Forte di Bard

Val d'Ayas

Cultura

Il Forte di Bard

Da fortezza militare a polo culturale
Regina Margherita

Valle di Gressoney

Cultura

La Regina Margherita di Savoia a Gressoney

La Regina che amava Gressoney e il Monte Rosa
Castello di Issogne

Val d'Ayas

Cultura

Il castello di Issogne

Raffinata dimora dei Conti di Challant
Villaggio di Mascognaz

Val d'Ayas

Cultura

Il villaggio di Mascognaz

Un villaggio da fiaba fatto di chalet
Gruppo folkloristico Alagna

Valsesia

Cultura

Die Walser Im Land

antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Il villaggio di Antagnod

Costume femminile Walser di Gressoney

Valle di Gressoney

Cultura

Storia e Cultura di Gressoney

Gressoney Castello

Valle di Gressoney

Cultura

Castel Savoia

La dimora estiva della Regina Margherita
Villaggio Walser

Valsesia

Cultura

L'età dei Walser, fondazione di Alagna

Naviga