Estate 2025 - Impianti di risalita aperti sino al 14 settembre 2025
Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Valle di Champorcher

Bard

Lillianes

Note dal Cammino Balteo

Di: LoveVDA

A partire da €20.00

Note dal Cammino Balteo

Un sabato alla scoperta del Cammino Balteo, accompagnati da una guida escursionistica e naturalistica, tra chiese, vigneti, villaggi e punti panoramici e un concerto a cura di Lingotto Musica!

IL PERCORSO:

  • Lillianes - Bard (15 km - 570m dislivello salita e 900m dislivello discesa)

COSA VEDRAI/VISITERAI:

  • villaggio di Chemp, museo a cielo aperto
  • Santuario Madonna della Guardia
  • borgo e chiesa di Bard

COSA ASCOLTERAI:

LA PROPOSTA COMPRENDE(€ 20,00 a persona):

  • accompagnamento lungo il percorso con una guida escursionistica e naturalistica 
  • servizio di transfer dal parcheggio a Bard fino a Lillianes, luogo di partenza della tappa
  • visita guidata al museo a cielo aperto: Chemp
  • visita al santuario Madonna della Guardia
  • concerto nella Sala consiliare Stendhal di Bard

PRENOTAZIONI:
Per informazioni e prenotazioni contattare l'ufficio del turismo di Pont-Saint-Martin vallecentrale@turismo.vda.it 0125.804843

lI concerto è aperto anche a chi non partecipa al programma della giornata, l’accesso al solo concerto non richiede prenotazioni.

In presenza di pioggia leggera, la tappa si svolgerà comunque.

Evento organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dall’Office Régional du Tourisme in collaborazione con il Comune di Bard.

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Note dal Cammino Balteo

Contatti

Ufficio del turismo di Pont-Saint-Martin

Email: vallecentrale@turismo.vda.it

Tel: (+39) 0125.804843

https://www.lovevda.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Mercatino d’estate

dal 17 Agosto al 18 Agosto

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

18 Agosto

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Sulle orme del Beato Pier Giorgio Frassati

Val d'Ayas

Cultura

Sulle orme del Beato Pier Giorgio Frassati

La traccia di Toni

Valle di Gressoney

Cultura

La traccia di Toni

Monterosa Racconta Extra -  Degna sepoltura/La controra del Barolo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta Extra - Degna sepoltura/La controra del Barolo

Concerto di Giorgia Fumanti

Val d'Ayas

Cultura

Concerto di Giorgia Fumanti

Chiesa Brusson  Monterosa Classica: Un concerto per domani

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Un concerto per domani

Valsesia

Cultura

Conferenza sulle orme dei Walser

Valsesia

Cultura

Festa del pesce

Brusson Cultura: Memorie

Val d'Ayas

Cultura

Brusson Cultura: Memorie

Estate Musicale di Gressoney - Architetture e magie della musica

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Architetture e magie della musica

Estate letteraria - Letteratura in villeggiatura

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Letteratura in villeggiatura

Valsesia

Cultura

Festa di San Bernardo

dal 18 Agosto al 19 Agosto

Valsesia

Cultura

Estate a teatro 2025 – Metamorfosi

Walser Nacht

Valle di Gressoney

Cultura

Walser Nacht

Monterosa Racconta - Presentazione del libro "Il Truffatore" di Francesco Casolo

Valle di Gressoney

Cultura

Monterosa Racconta - Presentazione del libro "Il Truffatore" di Francesco Casolo

Cinema Sant'Anna Champoluc: I Fantastici 4

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: I Fantastici 4

Piazza Municipio  Music Night con Mixoro '80 '90

Val d'Ayas

Cultura

Music Night con Mixoro '80 '90

Valsesia

Cultura

Musica a Rima 2025

Valsesia

Cultura

SERATA BAVARESE

Naviga