Estate 2025 - Impianti di risalita aperti sino al 14 settembre 2025
Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Di: LoveVDA

Dal al

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Il borgo di Bard ospita la 19ª edizione di Human Rigths?, il più longevo evento di arte contemporanea dedicato ai diritti umani. Con 116 opere di 120 artisti da 36 Paesi, il borgo si trasforma in un laboratorio internazionale di dialogo interculturale. Un’occasione unica per unire arte, diritti e territorio in un melting pot culturale.

Per circa tre mesi Bard diventa il centro internazionale del dialogo sui diritti umani attraverso l’arte.

Come in ogni edizione, Human Rigths? segue la propria vocazione creativa nel voler mostrare non solo la denuncia ma anche, e soprattutto, la speranza e l’impegno sulle reali possibilità di recupero delle disuguaglianze e delle ingiustizie sociali. Gli abitanti di Bard, i turisti e tutti i visitatori hanno l'opportunità unica di approfondire la conoscenza dei diritti umani attraverso linguaggi artistici diversificati.

L’arte diventa viva, rendendo accessibili concetti complessi attraverso installazioni, pittura, scultura, fotografia, videoarte e molto altro, per stimolare la riflessione critica e promuovere una cultura della pace e della tolleranza.

Il giorno dell’inaugurazione, sabato 2 agosto 2025, alle ore 18.00 in Piazza Cavour, occasione di incontro diretto con gli artisti con i quali conversare e dialogare su arte, cultura e temi sociali.

Nel fine settimana di ferragosto, inoltre, FantasyBard rinnova il concetto dei diritti umani, ai quali questa edizione sarà dedicata. Una grande occasione, quindi, anche per bambini, ragazzi e adulti di tutte le età che potranno ammirare arte e creatività diffusa nel borgo.

Human Rigths? integra armoniosamente l'arte contemporanea con il patrimonio storico di Bard. Il dialogo tra le opere moderne e l'architettura medievale del borgo crea un percorso espositivo unico che valorizza l'identità territoriale. Human Rigths? a Bard, infatti, va molto oltre l'evento temporaneo, perché lascia un'eredità culturale permanente. La comunità locale può ammirare il proprio patrimonio rivisitato con occhi nuovi e diventare più consapevole, cosmopolita e attiva nella promozione dei diritti umani e dell'arte contemporanea; al contempo i turisti incontreranno una nuova occasione per ammirare l’arte contemporanea e cogliere profondi spunti di riflessione.

 

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Borgo medievale di Bard  Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Borgo medievale di Bard Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Pueblo medieval de Bard    Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Pueblo medieval de Bard Human Rigths? Bard - Building Art Rights Dialogue

Dello stesso tema

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Valle di Champorcher

Cultura

Festa della Madonna delle Nevi al Santuario di Miserin

Chiesa Parrocchiale  Monterosa Classica: Sogni e visioni della musica da film

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Sogni e visioni della musica da film

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney "Greschòneyer Trachtengruppe"

Rock'n'Rolla - Spettacolo acrobatica

Val d'Ayas

Cultura

Rock'n'Rolla - Spettacolo acrobatica

Valsesia

Cultura

Foresto beer fest

dal 2 Agosto al 5 Agosto

Valsesia

Cultura

Festa della Madonna della neve

Valsesia

Cultura

Festa della madonna della neve

Valsesia

Cultura

Alagna music festival

dal 2 Agosto al 5 Agosto

Municipio Brusson  Film dal palmarès del Cervino

Val d'Ayas

Cultura

Film dal palmarès del Cervino

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Cultura

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Monterosa Racconta -  Chiudo la porta e urlo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - Chiudo la porta e urlo

Chiesa Parrocchiale  Brusson en Val de Challant: flash dalla Belle époque in montagna

Val d'Ayas

Cultura

Brusson en Val de Challant: flash dalla Belle époque in montagna

Estate Musicale di Gressoney - "Anima" Spagna, Italia, Germania tra il 17° e il 18° secolo

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - "Anima" Spagna, Italia, Germania tra il 17° e il 18° secolo

Mostra fotografica "I Walser nelle immagini di Franco Restelli"

Valle di Gressoney

Cultura

Mostra fotografica "I Walser nelle immagini di Franco Restelli"

dal 31 Luglio al 6 Agosto

Valsesia

Cultura

Corso di puncetto valsesiano

dal 2 Luglio al 6 Agosto

Valsesia

Cultura

Concerto del pianista Marcello Pennuto

amo  Riflessi di un viaggio Emotivo e Spirituale

Valle di Gressoney

Cultura

Riflessi di un viaggio Emotivo e Spirituale

dal 14 Luglio al 6 Agosto

Valsesia

Cultura

Festa dell’amicizia

foto Challand-Saint-Anselme  Cinema all'Aperto: Kung Fu Panda

Val d'Ayas

Cultura

Cinema all'Aperto: Kung Fu Panda

Esposizione "FiloFood"

Valle di Gressoney

Cultura

Esposizione "FiloFood"

dal 21 Luglio al 7 Agosto

Naviga