Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Gran Paradiso Film Festival

Di: LoveVDA

Dal al

Gran Paradiso Film Festival

26a edizione del Gran Paradiso Film Festival: il più longevo festival della Valle d’Aosta mette in scena le bellezze naturalistiche di tutto il mondo, nel primo Parco Nazionale d’Italia.

La manifestazione si svolge dal 24 al 29 luglio 2023 a Cogne e ad agosto in varie località delle valli del Gran Paradiso e online.

Iscrizioni e informazioni sul sito dell’evento, presso i centri visitatori del parco, il castello di Introd o il Consorzio Operatori Turistici di Cogne.

Protagonisti indiscussi del Festival sono come sempre i film naturalistici, scelti tra oltre numerose opere in selezione.

Il Gran Paradiso Film Festival si articola nelle seguenti sezioni:
- Concorso Internazionale - Lungometraggi: sezione competitiva per lungometraggi e mediometraggi dedicati alla natura.
- Concorso Internazionale - CortoNatura - sezione competitiva per cortometraggi di finzione, di animazione o documentari della durata massima di 20 minuti, dedicati alla natura.
- Concorso Internazionale – MicroMovies - sezione competitiva per cortometraggi di finzione, di animazione o documentari della durata massima di 1 minuto, dedicati alla natura.

I film del Concorso internazionale sono affiancati dal De Rerum Natura un ciclo di incontri di ampio respiro culturale che vedono il confronto tra personalità appartenenti a diversi campi del sapere, dalla scienza alla politica, dal jet set internazionale alla società.

Tutti gli eventi del Gran Paradiso Film Festival sono gratuiti.
La partecipazione è possibile solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti.

Informazioni sul sito dell’evento.

Gran Paradiso Film Festival

Gran Paradiso Film Festival

Gran Paradiso Film Festival

Gran Paradiso Film Festival

Contatti

Fondation Grand Paradis

Email: info@grand-paradis.it

Tel: (+39) 0165 75301

https://www.gpff.it/

Dello stesso tema

Incontro delle genti del Rosa

Valle di Gressoney

Cultura

Incontro delle genti del Rosa

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Il magico mondo delle api

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Val d'Ayas

Cultura

Spettacolo teatrale per ragazzi - MAGO IZIO

Il Festival del Folklore

Valle di Gressoney

Cultura

Il Festival del Folklore

Valsesia

Cultura

Inaugurazione mostra al museo dell’emigrante a roasio

Valsesia

Cultura

Festa d’estate a Morondo

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Laboratorio “Il millennio…”

dal 3 Luglio al 5 Luglio

Valsesia

Cultura

estate postuese 2025 – Serata con “Il mago del pesce”

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Il Cavaliere e il ponte Incantato

Valsesia

Cultura

Quota 100 – centenario gruppo alpini Serravalle

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Arcobaleni

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valle di Gressoney

Cultura

Esibizione del gruppo folkloristico di Gressoney - Greschòneyer Trachtengruppe

Valsesia

Cultura

Concerto cori alpini

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Scopello – Piccole Storie in Teknicolor

Valsesia

Cultura

Aperitivi e cene sotto le stelle

Valsesia

Cultura

Festa dei pastori a Otro

Cactus Film Festival 25: premiazione e show con Giovanni Muciaccia

Valle di Champorcher

Cultura

Cactus Film Festival 25: premiazione e show con Giovanni Muciaccia

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Le lanterne del millennio

Naviga