Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Coro “La vie est belle" di Introd

Di: LoveVDA

Coro "La Vie est belle"  Coro “La vie est belle" di Introd

Il coro femminile “La vie est belle” di Introd nasce ufficialmente nel 2015 dalla volontà di un gruppo di coriste provenienti da varie cantorie parrocchiali che, unite da una grande amicizia, stima reciproca e passione per il canto, sotto la direzione di Annarosa Ronc, provano a cimentarsi in un repertorio diverso e particolare. I consensi ricevuti dopo essersi esibite nell’agosto 2015 in un concerto ad Introd le hanno convinte a voler continuare questa bella esperienza: il gruppo si amplia, si costituisce ufficialmente, acquisisce un repertorio più vario ed inizia a fare qualche piccola esibizione pubblica.

Nel 2017, il coro si presenta per la prima volta all’Assemblée régionale de chant choral nella sezione “polifonia sacra”, suscitando interesse e apprezzamento da parte del pubblico e della giuria.
Nel 2019, il coro fa il suo debutto nella sezione “canto popolare” di questa rassegna regionale dei cori valdostani, ottenendo, anche in questo caso, la segnalazione da parte della giuria.
Attualmente il coro è composto da 22 elementi e ha nel suo repertorio brani sacri e popolari, prevalentemente “a cappella”.

Il nome del coro, tratto dall’omonimo film di Roberto Benigni, racchiude in sé lo spirito di questo gruppo: la vita è bella, sempre, e se canti lo è ancora di più.

Informazioni

Orari di apertura

21:00

Contatti

Pro Loco Pré-Saint-Didier

Email: turismo.psd@gmail.com

Tel: (+39) 0165 87817

Dello stesso tema

Mercatino dell’occasione e dello scambio

Val d'Ayas

Cultura

Mercatino dell’occasione e dello scambio

Valsesia

Cultura

Concerto corale S. Cecilia – Alagna in musica

Fuoco, la forza ignea

Valle di Champorcher

Cultura

Fuoco, la forza ignea

dal 21 Giugno al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Concerto al Sacro Monte

Festival delle tradizioni italiane

Val d'Ayas

Cultura

Festival delle tradizioni italiane

dal 4 Luglio al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Concerto corale di Santa Cecilia e 80^ anniversario del CAI Castellanza

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – Le lanterne del millennio

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025

dal 3 Luglio al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Civiasco- Il pranzo di Arlecchino

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025

dal 27 Giugno al 6 Luglio

Artemisia - Mostra di piante e fiori di montagna

Valle di Gressoney

Cultura

Artemisia - Mostra di piante e fiori di montagna

dal 5 Luglio al 6 Luglio

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

Valle di Champorcher

Cultura

Wildlife Photographer of the Year - 60° edizione

dal 21 Marzo al 6 Luglio

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Notre Dame de la Garde

Valle di Gressoney

Cultura

Pellegrinaggio Diocesano al Santuario di Notre Dame de la Garde

Wildlife Photographer of the Year

Valle di Champorcher

Cultura

Wildlife Photographer of the Year

dal 21 Marzo al 6 Luglio

Cactus Film Festival 25: premiazione e show con Giovanni Muciaccia

Valle di Champorcher

Cultura

Cactus Film Festival 25: premiazione e show con Giovanni Muciaccia

Valsesia

Cultura

Europuppet 2025 – Varallo – La rivolta dei fantasmi

Scultura con motosega

Valle di Gressoney

Cultura

Scultura con motosega

dal 4 Luglio al 6 Luglio

Valsesia

Cultura

Festa della Guardella

dal 4 Luglio al 7 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

7 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

infusi  Estate letteraria -  "La Casa di Melìa"

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - "La Casa di Melìa"

Naviga