Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Alpàa 2023- Visite guidate gratuite

Di: ATL Valsesia

Dal al

Ritorna l'attesissimo evento dell'Alpàa di Varallo! Di seguito il programma delle visite guidate gratuite:

Sabato 15 alle 20.30: Le tele della Chiesa di Santa Marta e la confraternita del Gonfalone. Le carceri, le contrade basse ed i palazzi.

Domenica 16 alle 17.30: Materiali grafici e opere dal Sacro Monte alla Pinacoteca. Il Sacro Monte di Varallo.

Lunedì 17 alle 20: Il giro del mondo in 8 collezioni al Museo Calderini.

Lunedì 17 alle 20.45: La chiesa di San Marco e la chiesa di San Giacomo.

Martedì 18 alle 20.30: Opere da Palazzo d'Adda alla Pinacoteca. Le contrade alte di Varallo.

Mercoledì 19 alle 20: Animali ed esseri fantastici dal Museo Calderini.

Giovedì 20 alle 20: Personaggi valsesiani dal Salone ottocentesco della Società di Incoraggiamento.

Giovedì 20 alle 21: spettacolo teatrale "Una sera al Sacro Monte".

Venerdì 21 alle 20: Strumenti musicali dalla collezione etnografica del Museo Calderini e della Pinacoteca.

Venerdì 21 alle 21: Oratorio di Loreto.

Sabato 22 alle 17: Materiali grafici della chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Pinacoteca. La chiesa di Santa Maria delle Grazie e la chiesa della Madonna del Cuore.

Domenica 23 alle 17: Materiali grafici e opere dal Sacro Monte alla Pinacoteca. Il Sacro Monte di Varallo.

Info: 377 4654982 - 0163 51424 / info@alpaa.net

Dello stesso tema

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Valsesia

Cultura

Festa di San Pantaleone

Valsesia

Cultura

Voci in biblioteca

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Animazione e giochi

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valsesia

Cultura

Spettacolo musicale

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Valsesia

Cultura

Festa della Madonna d’Oropa alla Bocchetta del Croso

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Richiami sonori tra suoni e natura

Valle di Champorcher

Cultura

Richiami sonori tra suoni e natura

Festa degli animali

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Val d'Ayas

Cultura

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Naviga