Sabato 19 aprile: Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Val d'Ayas

Valle di Gressoney

Valsesia

Martedì 15 agosto torna, in Valle di Gressoney, il Mercatino dell'Artigianato di Sant'Anna

Di: Monterosa Ski

Mercatino Sant'Anna

Tra le maestose vette che incorniciano il panorama del Monterosa, si cela un luogo magico, pronto a svelarvi il suo fascino. Martedì 15 agosto: una data da segnare con cura durante la quale la piana di Sant'Anna, in Valle di Gressoney, si anima per accogliere il Mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici, un evento straordinario che delizia i sensi e incanta i visitatori.

Fin dalle prime ore del mattino, l'aria vibra di un'energia contagiosa. Gli espositori e gli artigiani, con occhi brillanti di orgoglio, presentano le loro opere d'arte. Sculture scolpite con maestria, intagli su legno e pietra ollare che narrano storie millenarie, borse artigianali che catturano l'attenzione e gioielli preziosi che si trasformano in autentiche creazioni. Pizzi raffinati, tessuti in canapa e lana, e oggetti per la casa affascinanti attirano l'attenzione dei visitatori.

Ma non è tutto. Gli amanti del buon cibo troveranno un paradiso per il palato con le delizie de La Cooperativa Il Riccio di Lillianes che dai folti castagneti della zona ricava prodotti tipici come la farina di castagne, le castagne sciroppate al miele, la grappa e la crema di castagne (con le sue varianti al cioccolato e alle noisettes) e dell'azienda Bontà di Montiglie che vi farà scoprire i gusti delle specialità del Canavese e non, grazie alle materie prime dell'orto sapientemente trasformate e pronte da gustare.

Ma il Mercatino non è solo un luogo di scoperta per gli adulti. I più piccoli avranno a disposizione un ricco programma di intrattenimento e animazione. Saranno affascinati dai trucchi colorati, guarderanno con gioia le sculture di palloncini e si divertiranno con tante altre sorprese a loro dedicate.

Per raggiungere Sant'Anna, puoi sfruttare comodamente gli impianti di risalita. Se ti trovi già nella Valle di Gressoney, la funivia Staffal-Sant'Anna ti condurrà direttamente al cuore dell'evento. Se invece sei in Valle d'Ayas, potrai usufruire della funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio e delle seggiovie Alpe Mandria, Bettaforca e Sant'Anna-Colle Betta. Se deciderai di partire da Alagna, in Valsesia, potrai salire fino al Passo dei Salati, scendere a Staffal in Valle di Gressoney e raggiungere il luogo dell'evento sul versante della Bettaforca.

Se scegli la funivia Staffal-Sant'Anna, il prezzo del biglietto per gli adulti sarà di soli € 10,00. Se invece parti dalla Valle d'Ayas o dalla Valsesia, il costo sarà di € 30,00. Ti ricordiamo infine che sono previste scontistiche per i ragazzi nati dopo il 31/10/2008, mentre i bimbi nati dopo il 31/10/2014 viaggiano gratuitamente se c’è l’acquisto contestuale di un biglietto analogo da parte di un Adulto.

Ti invitiamo a consultare la pagina https://monterosaski.eu/esperienze/estate-2023-orari-e-date-di-apertura-degli-impianti-21863, per conoscere gli orari degli impianti e le tariffe aggiornate.

Siamo felici di offrirti un'esperienza unica e indimenticabile, in un luogo dove creatività, sapori e gioia si fondono. Ti aspettiamo al Mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici a Sant'Anna, pronto a incantarti con la sua autenticità e bellezza.

Scarica la locandina!

Dello stesso tema

Regina Margherita

Valle di Gressoney

Cultura

La Regina Margherita di Savoia a Gressoney

La Regina che amava Gressoney e il Monte Rosa
Gressoney Castello

Valle di Gressoney

Cultura

Castel Savoia

La dimora estiva della Regina Margherita
Cappella di S. Anna

Valle di Gressoney

Cultura

Le Cappelle nella Valle del Lys

luoghi di storia e di culto
brusson

Val d'Ayas

Cultura

Brusson: cosa fare quando piove

rascard

Val d'Ayas

Active

Escursioni alla scoperta dei villaggi walser

Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

Champorcher

Valle di Champorcher

Active

Champorcher 1.427 m.

Il Sacro Monte di Varallo

Valsesia

Cultura

Funivia del Sacro Monte di Varallo

Estate 2024 - Orari e date di apertura degli impianti

Active

Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
sabots esposti in un villaggio di Ayas

Val d'Ayas

Cultura

I Sabots di Ayas

Artemisia

Valle di Gressoney

Cultura

Artemisia

La Flora di Montagna in Centro a Gressoney
Gruppo Folkloristico Gressoney

Valle di Gressoney

Cultura

Gruppo Folkloristico di Gressoney

Greschoney Trachtengruppe
champoluc

Val d'Ayas

Cultura

Il centro storico di Champoluc

Villaggio Walser

Valsesia

Cultura

L'età dei Walser, fondazione di Alagna

Gressoney-Saint-Jean

Valle di Gressoney

Active

Gressoney-Saint-Jean 1.385 m.

Diga del Gabiet

Valle di Gressoney

Cultura

La diga del Gabiet svuotata per lavori di manutenzione

Un’occasione unica per scoprire la storia e la natura della Valle d’Aosta
antagnod

Val d'Ayas

Cultura

Il museo diffuso di Ayas

Antagnod, piazzetta Chiesa San Martino

Val d'Ayas

Cultura

Storia di Ayas

La valle dei mercanti
Collegiata di Saint Gilles

Val d'Ayas

Cultura

La collegiata di Saint Gilles

Naviga