Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Val d'Ayas

Champoluc

Antagnod

Escursioni alla scoperta dei villaggi walser

Di: Comune di Ayas

rascard

Un trekking nei villaggi walser è un ottimo modo per esplorare l'antica cultura e le tradizioni del popolo Walser. Il Grande Sentiero Walser è una rete di sentieri che collega gli antichi borghi della Svizzera e dell'Italia.

Questo itinerario attraversa la Valtournenche, la Valle d'Ayas e la Valle di Gressoney e offre un'interessante commistione di folklore locale, bellezze paesaggistiche, un po' di storia e un'esperienza di montagna.
La passeggiata segue i segni della vita e della cultura walser nella regione, e i visitatori possono accompagnarsi con una guida naturalistica per vivere più intensamente un'esperienza culturale in pieno stile walser.
Oltre al trekking, ci sono altre attività da fare in questi villaggi. Puoi esplorare l'antica cultura e le tradizioni del popolo visitando i rascard, le antiche case costruite in tipico stile walser.

Una testimonianza del passaggio della comunità walser in Val d’Ayas lo puoi trovare nei villaggi di Mascognaz, Cuneaz, Frantze, Soussun, Resy e Saint-Jacques-des-Allemands. In questi villaggi il tempo sembra si sia fermato al XIII secolo: poche case, la natura che vive in perfetta simbiosi con l'uomo, tra orti, pastori e l'architettura Walser, mantenutasi quasi intatta e ben conservata; tracce d'antichità che vivono nel presente con armonia di tradizione e continuità storica. In perfetto stile walser, le frazioni possiedono tutti gli elementi di sussistenza e autosufficienza, forni comunitari per il pane, fontane, stalle, luoghi di culto.

Che sia a piedi o in sella a una e-bike, puoi trovare tour di trekking su misura per esplorare i villaggi walser e le loro bellezze paesaggistiche.


 

Contatti

Office Régional du Tourisme

Email: valdayas@turismo.vda.it

Tel: 0125 307113

Dello stesso tema

Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
AL GALOPPO CON SPIRIT IN VAL D’AYAS

Val d'Ayas

Active

Passeggiate a cavallo in Val d'Ayas

Regalati un’esperienza indimenticabile a contatto con il cavallo dei tuoi sogni!
Grande anello dei laghi

Valle di Champorcher

Active

Grande anello dei laghi

Calcio

Valle di Gressoney

Ragazzi

Il Calcio a Gressoney

Goal a 1385 metri
Pesca in Valsesia

Active

La Pesca in Valsesia

Sport per tutti!
Percorso Ciclabile Mera-Bielmonte – PCV 3

Valsesia

Active

Percorso Ciclabile Mera-Bielmonte – PCV 3

Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
MRW

Valle di Gressoney

Adrenalina

Monte Rosa Walser Waeg by UTMB

La corsa dei Walser
Alpe di Mera

Valsesia

Active

Alpe di Mera 1.500 m.

Rifugio Mantova

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Città di Mantova

3.498 m.
Val d'Ayas

Val d'Ayas

Ragazzi

Brusson: 5 passeggiate perfette per bambini

Chiesa di San Grato-frazione Peccia

Valsesia

Active

Riva Valdobbia e la Valle Vogna

10° Football Camp Champoluc

Val d'Ayas

Active

10° Football Camp Champoluc

Giocare a calcio tutta l’estate con dei professionisti? Questa è un’occasione imperdibile per i tuoi figli.
Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
Inverno 2024/2025 - Date di apertura

Active

Inverno 2024/2025 - Date di apertura

Calendario aperture stagione sciistica 2024/2025 nel Monterosa Ski
Brusson

Val d'Ayas

Active

Brusson 1.338 m.

Corno del camoscio

Valsesia

Active

Percorso Geologico Pedologico

Alla scoperta della storia delle Alpi, in profondità!
kids monterosa

Val d'Ayas

Active

Tutte le attività da fare con i bambini lungo sentieri di magia

Con lo zaino in spalla, a caccia di cascate nascoste, fiabe e aria fresca di montagna
La riserva di Alagna

Active

Le Riserve turistiche di pesca

Cartine

Active

Il Monterosa racchiuso in due cartine create apposta per te

Naviga