Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Val d'Ayas

I colori del buon sapore

Quando la passeggiata in montagna nasconde i segreti delle produzioni casearie di qualità

Di: Comune di Ayas

I colori del buon sapore

Camminare lungo il dolce sentiero del ru Courthod, affrontare la salita più impegnativa del Vallone di Nana o curiosare lungo antichi sentieri Walser da Mascognaz a Resy… sono solo alcune suggestioni, tra le tante opportunità, di facili trekking in Val d’Ayas che possono riservare sorprese agli amanti del buon latte!

Sono proprio i magnifici colori dei prati in quota a raccontarci quanto sia importante il lavoro dei nostri allevatori: splendide viole, la svettante erba mazzolina e le declinazioni di giallo e rosa delle leguminose, così importanti per l’alimentazione degli animali. Soffermiamoci allora ad apprezzare le intensità cromatiche e i dolci profumi di un trifoglieto alpino e non esitiamo quando si presenta l’occasione di avvicinarci alle splendide stalle dai tetti in losa utilizzate durante il pascolamento estivo dai nostri allevatori.

Una presenza indispensabile la loro, che oltre a mantenere il paesaggio ci permette di arricchire la proposta enogastronomica valdostana di formaggi unici: la Fontina DOP in primis e le “croccanti” tome magre nel solco della tradizione. Vero è che negli ultimi dieci anni abbiamo visto nascere nuove realtà agricole ed eccellenti formaggi a latte di capra e di pecora: due luoghi su tutti da segnare in agenda? Pallenc e Alpe Metsan.

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

I colori del buon sapore

Contatti

Dello stesso tema

Campi da tennis

Valsesia

Active

Campi da tennis Alagna e Riva

ISOLLAZ – TILLY – COL D’ARLAZ

Val d'Ayas

Active

Isollaz – Tilly – Col d'Arlaz

Monterosa prestige kids

Val d'Ayas

Active

Monterosa Prestige Kids, la mountain bike per i più piccoli

Il Rifugio più alto d’Europa!

Valsesia

Active

Capanna Margherita

Il rifugio più alto d'Europa!
Brusson

Val d'Ayas

Active

Orari e Tariffe Brusson

fly fishing

Val d'Ayas

Active

Pesca sportiva in Val d'Ayas

Pesca a mosca e natura
Freeride Monterosa Experience

Valle di Gressoney

Active

Monterosa Experience Ski Academy

Le tue esperienze invernali
Resy-Verra-Tzere

Val d'Ayas

Active

Resy-Verra-Tzere

Lo Chalet -Centro sportivo "G.Severina"

Valsesia

Active

Campo da calcio - Centro sportivo "G. Severina"

Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina
Grande anello dei laghi

Valle di Champorcher

Active

Grande anello dei laghi

pranzo valdotano

Val d'Ayas

Active

Pranzo tipico valdostano ad alta quota

Vuoi gustare delle specialità locali ad alta quota?
Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Cartine

Active

Il Monterosa racchiuso in due cartine create apposta per te

Tennis

Valle di Gressoney

Active

Tennis & Padel

Giocare a tennis e a padel a Gressoney Saint Jean
alpeggi ayas

Val d'Ayas

Enogastronomia

Tour tra gli alpeggi della Val d’Ayas

Un viaggio alla scoperta dei sapori autentici
La parete bianca di Mollia

Valsesia

Adrenalina

La parete bianca di Mollia

Rifugio Sella

Val d'Ayas

Active

Rifugio Quintino Sella al Félik

3.585 m.
L’area verde di pian Villy

Val d'Ayas

Active

L’area verde di pian Villy

Il luogo perfetto per respirare aria pura di montagna, rilassarsi, divertirsi in compagnia e fare tanto sport.
Champorcher

Valle di Champorcher

Active

Champorcher 1.427 m.

Naviga