Abbraccia l'inverno sul Monte Rosa: scopri gli impianti e le piste aperti tutti i giorni a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valsesia

Riva Valdobbia

Riva Valdobbia e la Valle Vogna

Di: Visit Monterosa

Chiesa di San Grato-frazione Peccia

Alagna e Riva, adagiate sul fondovalle valsesiano, per la continuità geografica e le vicende storiche comuni, sono da sempre comunità legate tra loro. Oggi come ieri hanno bisogno una dell’altra, pur mantenendo ciascuna la propria identità, anzi talvolta contendendosi un primato, che ha avuto fasi alterne nei secoli, ma che ha comunque posto l’accento sul destino comune.

Anticamente costituivano una comunità unica, conosciuta con il toponimo Pietre Gemelle, nome che lascia intuire la duplice identità fin dalle origini, simboleggiata dai due imponenti massi, appunto gemelli, visibili tutt’oggi nel giardino del residence omonimo.

Nella medioevale Pietre Gemelle convivevano due diverse comunità, distinte spazialmente: Riva, d’insediamento più antico, occupava i territori pianeggianti più a sud e aveva carattere tipicamente valsesianoAlagna, insediatasi nei prati più settentrionali era di stirpe alemanna e di lingua walser.

Per identificare il luogo in questione, coesistevano due toponimi, espressi nelle rispettive lingue: il valsesiano Pietre Gemelle (lt. Petriszumellis) e il walser Pressmell. Ma la comunità era unica e unica la parrocchia.

Oggi, diventate un comunico unico, investono in uno sviluppo turistico di qualità, attento allo sport, alla storia e alla natura, che ha fatto dell’antica Pietre Gemelle la Porta sul Monte Rosa in estate e il Free Ride Paradise in inverno, fiore all’occhiello del variegato ambiente della Valsesia del XXI secolo.

La val Vogna, valle fluviale, particolarmente selvaggia, stretta e incuneata tra le montagne, è attraversata dall’antica strada che per secoli ha collegato Riva Valdobbia con Gressoney e la Francia, luogo di transito di molti emigranti, che per secoli hanno varcato il Colle Valdobbia in cerca di fortuna. Un territorio con una natura selvaggia ma amica, in cui l’antropizzazione si fonde equilibrata con gli elementi naturali.
La valle è disseminata di splendidi borghi Walser e da numerosi piccoli oratori di notevole importanza storico-culturale. Rilevanti l’oratorio di San Grato della Peccia e, poco oltre, il ponte detto di Napoleone, costruito dai soldati francesi al comando del Generale Lecchi (un’armata di 2561 uomini), di passaggio nella valle nel maggio del 1800. I primi documenti concernenti gli insediamenti urbani della Valle Vogna risalgono al 1325, nello specifico all’abitato della Peccia, primo nucleo colonizzato da Walser provenienti da Verdobi (Gressoney Saint Jean), località da cui mosse la colonizzazione della Valle Vogna.

Dello stesso tema

Mont Mars

Valle di Gressoney

Active

Riserva Naturale Mont Mars

Ciaspole ad Alagna

Valsesia

Active

Ciaspolate ad Alagna

attività outdoor adatta a tutti
Percorsi e Altimetrie

Val d'Ayas

Active

Percorsi e Altimetrie MonterosaSkiAlp

Monterosa. Liberamente femminile.

Benessere

#Liberamentefemminile, il progetto Monterosa dedicato a tutte le donne

BLE

Active

Skipass digitale Monterosa Ski: benvenuto BLE

Scia senza pensieri: acquista il tuo skipass digitale con la tecnologia BLE
Comunicati

Val d'Ayas

Active

Comunicati MonterosaSkiAlp

Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

la scuola sci del Weiss

Valle di Gressoney

Active

Scuola sci del Weissmatten

Sci alpino e snowboard
Snow School Alpe di Mera

Valsesia

Sci

SNOW SCHOOL ALPE DI MERA

Sci alpino e snowboard
Il Rifugio più alto d’Europa!

Valsesia

Active

Capanna Margherita

Il rifugio più alto d'Europa!
I colori del buon sapore

Val d'Ayas

Active

I colori del buon sapore

Quando la passeggiata in montagna nasconde i segreti delle produzioni casearie di qualità
Ski Academy

Valsesia

Sci

Ski Academy Monterosa Valsesia

Sci alpino e snowboard
Nordica

Active

La comodità incontra la precisione

La Casa del parco

Valsesia

Active

Il Parco naturale Alta Valsesia

Scuola di Sci Mera Monterosa

Valsesia

Sci

SCUOLA DI SCI MERA MONTEROSA

Sci alpino e Snowboard
Scialpinismo a Brusson

Val d'Ayas

Active

Scialpinismo a Brusson

La fatica ripagata da panorami unici
area sportiva

Valle di Gressoney

Active

Area Sportiva Gressoney-La-Trinité

MonterosaSkiAlp

Valle di Gressoney

Active

Grande successo per la XII edizione della MonterosaSkiAlp

De Fabiani, Laurent e Pellegrino

Valle di Gressoney

Sci

Gressoney, la Valle dei Campioni

Dalla nascita degli sport invernali ad oggi
saimon

TOP

Val d'Ayas

Active

Saimon & Pedro Travel

Naviga