Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alpe di Mera

Scopello

Percorso Ciclabile Mera-Bielmonte – PCV 3

Di: Visit Monterosa

Percorso Ciclabile Mera-Bielmonte – PCV 3

In sella nell’Alto Piemonte, tra le province di Vercelli e Biella!

La particolarità di questo itinerario è sicuramente quella di unire, rimanendo in quota, due province del Piemonte. Percorrerlo significa esplorare la Valsesia ma anche la Valsessera, e pedalare in un parco tra i più apprezzati e conosciuti della Regione, l’Oasi Zegna. La ciclabile è ampia e scorrevole per l’intero tragitto. La durata, apparentemente non impressionante, va calcolata tenendo in considerazione anche il ritorno, che se percorso in sella raddoppia km ed ore indicati.

Partenza: Mera Seggiovie
Arrivo: Bielmonte
Lunghezza: Km. 20,1
Dislivello: in salita mt. 767, in discesa mt. 731
Durata: 3,5/4 ore
Difficoltà fisica: media
Difficoltà tecnica: facile
Stazioni di ricarica E-Bike: Bielmonte – Mera
Periodo: primavera, estate, autunno

Parcheggio: 

Piazzale Seggiovie, ampio e gratuito.

Con un piacevole e panoramico viaggio in seggiovia, si raggiunge Mera. Da qui si scende lungo la carrozzabile per circa 2 km. sino al bivio per la Bocchetta della Boscarola. Seguite sempre il cartello giallo con la figura stilizzata di un ciclista ed il numero 3 in campo rosso.

Un’agevole strada sterrata conduce ai 1.423 metri di quota del Colle, con una leggera salita lunga circa 2,5 km. Segue un tratto in discesa, fino alla Dolca, e poi un’alternanza di salite e discese lunga 10 km, fino alla Casa del Pescatore. Da questo punto riprende la salita, per circa 5 km, fino all’arrivo a Bielmonte attraverso il Bocchetto Sessera.

L’itinerario si sviluppa prevalentemente all’interno dell’Oasi Zegna nella Foresta Regionale dell’Alta Valsessera.

Quale mezzo scegliere?

Sicuramente una Mountain Bike oppure una E-MTB, e se avete necessità di noleggiarla, potrete farlo a Varallo, Scopa, Mollia e Alagna.

Vi consigliamo sempre di verificare le condizioni del percorso prima di partire e di richiedere informazioni e una cartina all’Ufficio del Turismo più vicino.

Guarda il percorso, la mappa e scarica la traccia GPX su Outdooractive

Dello stesso tema

Ranzola

Val d'Ayas

In quota

Santa Messa al Colle Ranzola

Giovedì 17 luglio
Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina
Corno del camoscio

Valsesia

Active

Percorso Geologico Pedologico

Alla scoperta della storia delle Alpi, in profondità!
happy trekking

Active

Happy Trekking a Gressoney

Sconto del 50% dal 31 Maggio al 14 settembre sugli impianti di risalita
Pesca in Valsesia

Active

La Pesca in Valsesia

Sport per tutti!
Centro ippico

Active

Centro Ippico Alta Valsesia

Monte Rosa SkyMarathon

Active

Orari impianti di risalita e biglietterie per la Monte Rosa SkyMarathon 2025

ISOLLAZ – TILLY – COL D’ARLAZ

Val d'Ayas

Active

Isollaz – Tilly – Col d'Arlaz

Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
Otro-frazione Dorf

Valsesia

Active

Il Vallone di Otro e le sue frazioni

cavalli

Valle di Gressoney

Active

Equitazione

In Sella ai piedi del Monte Rosa
MonterosaSkiAlp

Valle di Gressoney

Active

Grande successo per la XII edizione della MonterosaSkiAlp

TIRO CON L’ARCO

Val d'Ayas

Active

Tiro con l'arco ad Ayas

Adrenalina, sport e divertimento!
Chiesa di San Grato-frazione Peccia

Valsesia

Active

Riva Valdobbia e la Valle Vogna

Cartine

Active

Il Monterosa racchiuso in due cartine create apposta per te

L’anello Pedonale e Ciclabile di Mera – PCV 2a

Valsesia

Active

L’anello Ciclabile e pedonale di Mera – PCV 2a

PH Stefano Jeantet

Valle di Gressoney

Adrenalina

Trail Running

Incontra i nostri sentieri
Grande anello dei laghi

Valle di Champorcher

Active

Grande anello dei laghi

Monterosa. Liberamente femminile.

Benessere

#Liberamentefemminile, il progetto Monterosa dedicato a tutte le donne

La Casa del parco

Valsesia

Active

Il Parco naturale Alta Valsesia

Naviga