Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Seggiovia Bocchetta delle Pisse (43)

Di: Monterosa Ski

Seggiovia bocchetta

Con la seggiovia Pianalunga - Bocchetta delle Pisse (43) si arriva a quota 2403 mt per godere di una visione privilegiata sulla parete sud del Monte Rosa. Da qui si possono iniziare escursioni verso l'Alpe Bors o l'Alpe Pile oppure avvicinarsi all'attacco della via ferrata di Cimalegna. 

Cosa fare alla Bocchetta delle Pisse?

Siete in cerca di un'emozionante percorso su una cresta rocciosa completamente attrezzata? Allora dovete assolutamente provare la Via Ferrata di Cimalegna, ad Alagna Valsesia!

Bella da togliere il fiato e in estate accessibile grazie al servizio della seggiovia che da Pianalunga porta dritto al suo attacco, alla Bocchetta delle Pisse. 

Si tratta di una via di mezzo tra escursionismo ed alpinismo, adatta anche ai più piccoli. Per percorrerla tuttavia, occorre sempre avere la giusta attrezzatura ed esperienza. Per questo potrete rivolgervi alle Guide Alpine Alagna Scuola di Alpinismo.

Per raggiungere l'attacco della via Ferrata, potrete prenotare l'apertura della seggiovia della Bocchetta delle Pisse tutti i giorni per un minimo di 4 persone. Verrà fatta una corsa unica in salita da Pianalunga alle ore 9.00. Ritrovo in biglietteria per l'acquisto del biglietto alle ore 8.30.

Da qui inoltre, partono escursioni verso l'Alpe Bors, una conca verdeggiante a 1836 metri d’altezza attraversata da decine di ruscelli. Qui troviamo anche il rifugio Crespi-Calderini, piccolo ma molto accogliente.

Proseguendo in discesa è possibilie raggiungere anche l'Alpe Pile, verde pianoro antica sede del ghiacciaio del Sesia, è uno dei punti panoramici più importanti sulla parete sud del Monte Rosa.

Dello stesso tema

Dufour

Valle di Gressoney

Adrenalina

Punta Dufour: sul tetto del Rosa - Gressoney

Sali fino a 4634 metri e ammira lo spettacolo delle Alpi
24 - Seggiovia Punta Jolanda

Valle di Gressoney

In quota

Seggiovia Punta Jolanda (29)

Alpinismo nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

I 3000 metri del Rosa

Itinerari per escursionisti esperti
27 - Seggiovia Weissmatten

Valle di Gressoney

In quota

Seggiovia Weissmatten a Gressoney-Saint-Jean (81)

News apertura impianti

Active

Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Scegli la tua località e scopri tutti i dettagli
Grande anello dei laghi

Valle di Champorcher

Active

Grande anello dei laghi

Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Rifugio Mantova

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Città di Mantova

3.498 m.
Rifugio Sella

Val d'Ayas

Active

Rifugio Quintino Sella al Félik

3.585 m.
A - Telecabina Chardonney-Laris

Valle di Champorcher

In quota

Telecabina Chardonney-Laris a Champorcher (91)

Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca

Val d'Ayas

Active

Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca

3.400 m.
Telecabina Champoluc-Crest

Val d'Ayas

In quota

La telecabina Champoluc-Crest non si ferma

Alpe di Mera

Valsesia

In quota

Seggiovia Scopello - Mera (51)

Capanna Margherita

Valle di Gressoney

Active

Capanna Regina Margherita

4.554 m.
Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
Resy-Verra-Tzere

Val d'Ayas

Active

Resy-Verra-Tzere

Monte Rosa SkyMarathon

Active

Orari impianti di risalita e biglietterie per la Monte Rosa SkyMarathon 2025

Gualazzi

Val d'Ayas

In quota

Raphael Gualazzi in concerto in Val d’Ayas

Un viaggio unico tra tradizione e innovazione
Punta giordani

Valle di Gressoney

Adrenalina

I Rifugi del Monte Rosa

Guida completa alle migliori sistemazioni in alta quota
18 - Funivia Staffal-Sant'Anna

Valle di Gressoney

In quota

Funivia Staffal-Sant'Anna (24)

Naviga