Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Seggiovia Bocchetta delle Pisse (43)

Di: Monterosa Ski

Seggiovia bocchetta

Con la seggiovia Pianalunga - Bocchetta delle Pisse (43) si arriva a quota 2403 mt per godere di una visione privilegiata sulla parete sud del Monte Rosa. Da qui si possono iniziare escursioni verso l'Alpe Bors o l'Alpe Pile oppure avvicinarsi all'attacco della via ferrata di Cimalegna. 

Cosa fare alla Bocchetta delle Pisse?

Siete in cerca di un'emozionante percorso su una cresta rocciosa completamente attrezzata? Allora dovete assolutamente provare la Via Ferrata di Cimalegna, ad Alagna Valsesia!

Bella da togliere il fiato e in estate accessibile grazie al servizio della seggiovia che da Pianalunga porta dritto al suo attacco, alla Bocchetta delle Pisse. 

Si tratta di una via di mezzo tra escursionismo ed alpinismo, adatta anche ai più piccoli. Per percorrerla tuttavia, occorre sempre avere la giusta attrezzatura ed esperienza. Per questo potrete rivolgervi alle Guide Alpine Alagna Scuola di Alpinismo.

Per raggiungere l'attacco della via Ferrata, potrete prenotare l'apertura della seggiovia della Bocchetta delle Pisse tutti i giorni per un minimo di 4 persone. Verrà fatta una corsa unica in salita da Pianalunga alle ore 9.00. Ritrovo in biglietteria per l'acquisto del biglietto alle ore 8.30.

Da qui inoltre, partono escursioni verso l'Alpe Bors, una conca verdeggiante a 1836 metri d’altezza attraversata da decine di ruscelli. Qui troviamo anche il rifugio Crespi-Calderini, piccolo ma molto accogliente.

Proseguendo in discesa è possibilie raggiungere anche l'Alpe Pile, verde pianoro antica sede del ghiacciaio del Sesia, è uno dei punti panoramici più importanti sulla parete sud del Monte Rosa.

Dello stesso tema

Categorie nuove

Active

Tutto pronto per l’inverno 2024/2025

Scopri le agevolazioni per la stagione invernale 2024/2025
Punta giordani

Valle di Gressoney

Adrenalina

I Rifugi del Monte Rosa

Guida completa alle migliori sistemazioni in alta quota
Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina
Dame di Challand

Val d'Ayas

Active

Traversata delle Dame di Challand

Un’ avventura di due giorni attraverso le Becche Voghel, Vlou e Torchè
14 - Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio

Val d'Ayas

In quota

Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio (7)

Alpe di Mera

Valsesia

In quota

Seggiovia Scopello - Mera (51)

Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
Monte Rosa SkyMarathon

Active

Orari impianti di risalita e biglietterie per la Monte Rosa SkyMarathon 2025

Parco giochi Il Covo

Valsesia

Ragazzi

Parchi gioco di Mera

Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
Inverno 2024/2025 - Date di apertura

Active

Inverno 2024/2025 - Date di apertura

Calendario aperture stagione sciistica 2024/2025 nel Monterosa Ski
A - Telecabina Chardonney-Laris

Valle di Champorcher

In quota

Telecabina Chardonney-Laris a Champorcher (91)

16 - Seggiovia Bettaforca

Val d'Ayas

In quota

Seggiovia Bettaforca (10)

Gualazzi

Val d'Ayas

In quota

Raphael Gualazzi in concerto in Val d’Ayas

Un viaggio unico tra tradizione e innovazione
strada con sosta a pagamento

Valsesia

In quota

Come raggiungere l'Alpe di Mera in auto?

L’ Alpe di Mera è un piccolo borgo situato in Valsesia nel Comune di Scopello alle pendici del Monte Rosa.
MonterosaSkiAlp

Valle di Gressoney

Active

Grande successo per la XII edizione della MonterosaSkiAlp

PALON DI RESY

Val d'Ayas

Active

Palon di Resy

Capanna Margherita

Valle di Gressoney

Active

Capanna Regina Margherita

4.554 m.
Dufour

Valle di Gressoney

Adrenalina

Punta Dufour: sul tetto del Rosa - Gressoney

Sali fino a 4634 metri e ammira lo spettacolo delle Alpi
24 - Seggiovia Punta Jolanda

Valle di Gressoney

In quota

Seggiovia Punta Jolanda (29)

Naviga