Trofeo MezzalamaImpianti Staffal–Indren e Alagna-Indren aperti il 26 aprile dalle 6:30 – A/R €10.

Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

Funifor Pianalunga - Passo dei Salati (41)

Di: Monterosa Ski

Funifor Pianalunga - Passo dei Salati (41)

Confine naturale tra la Valsesia e la Valle di Gressoney, ad un altitudine di 2970 mt, il Passo dei Salati è punto di partenza per trekking ed escursioni interessanti, tra cui il percorso Geologico e Pedologico di Cimalegna attrezzato con cartelli didattici. Si trova a poco più di 10 minuti dal Col d'Olen l'Istituto di Ricerca Angelo Mosso dell'Università di Torino, utilizzato per ricerche di carattere scientifico. 

Cosa fare al Passo dei Salati?

Oggi vogliamo portarvi con noi, in alto, al Passo dei Salati, per farvi scoprire la sua autentica bellezza. Siamo a 2970 mt, sicuramente uno dei punti più panoramici da cui poter contemplare il Monte Rosa e tutta la Valsesia. Ma cosa si può fare al Passo dei Salati una volta arrivati?

E' il punto di partenza per gli alpinisti che, tramite la funivia Indren, vogliono raggiungere il ghiacciaio per accedere ai rifugi Mantova e Gnifetti, e Margherita oppure per un’escursione verso uno dei 4000m del Monte Rosa.

Situato all’arrivo della funivia che connette il Passo dei Salati con Pianalunga, troverete il “Bar Passo Da Mania”I loro succulenti panini e dolci fatti in casa sapranno sicuramente conquistarvi insieme alla bellissima terrazza solarium dove potrete rilassarvi e godervi il panorama.

Un altro rifugio si trova invece a pochi passi dagli impianti di risalita e si affaccia sulla Valle D'Aosta, lo "Stolemberg". E' un rifugio che offre specialità della tradizione valdostana e di montagna, ma anche spuntini e aperitivi, sempre con vista mozzafiato!

Avete voglia di qualche semplice escursione? Proprio partendo dal Passo dei Salati si sviluppano anche facili escursioni, ottime per scoprire l’ambiente alpino, come il Percorso Geologico-Pedologico di Cimalegna e il percorso Botanico del Corno del Camoscio che offre un panorama grandioso verso il massiccio del Monte Rosa. Lungo il percorso Botanico al Corno del Camoscio, si possono ammirare straordinarie fioriture di flora alpina e nivale, descritte nelle schede presenti lungo il tracciato.  

 

Orari e tariffe

Scopri cosa puoi fare al Passo dei Salati

percorso botanico

Trekking

Valsesia

In quota

Percorso Botanico Corno del Camoscio

Alla scoperta della flora alpina più alta!

Durata: 2 ore

Lunghezza: 2300 m

Difficoltà: T

Percorso geologico pedologico

Trekking

Valsesia

In quota

Percorso Geologico Pedologico

Alla scoperta della storia delle Alpi, in profondità!

Durata: 2 ore 30 minuti

Lunghezza: 2300 m

Difficoltà: T

Dello stesso tema

Inverno 2024/2025 - Date di apertura

Active

Inverno 2024/2025 - Date di apertura

Calendario aperture stagione sciistica 2024/2025 nel Monterosa Ski
Categorie nuove

Active

Tutto pronto per l’inverno 2024/2025

Scopri le agevolazioni per la stagione invernale 2024/2025
Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina
Trofeo Mezzalama

Active

Sabato 26 aprile 2025, impianti di risalita aperti in occasione del XXIV Trofeo Mezzalama

20 - Telecabina Staffal-Gabiet

Valle di Gressoney

In quota

Telecabina Staffal-Gabiet (26)

14 - Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio

Val d'Ayas

In quota

Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio (7)

Rifugio Sella

Val d'Ayas

Active

Rifugio Quintino Sella al Félik

3.585 m.
Alpe di Mera

Valsesia

In quota

Seggiovia Scopello - Mera (51)

Diga del Gabiet

Valle di Gressoney

Cultura

La diga del Gabiet svuotata per lavori di manutenzione

Un’occasione unica per scoprire la storia e la natura della Valle d’Aosta
6 - Seggiovia Estoul-Palasinaz

Val d'Ayas

In quota

Seggiovia Estoul-Palasinaz a Brusson (73)

Tubing

Valsesia

In quota

Tubing Pianalunga (46)

A - Telecabina Chardonney-Laris

Valle di Champorcher

In quota

Telecabina Chardonney-Laris a Champorcher (91)

Resy-Verra-Tzere

Val d'Ayas

Active

Resy-Verra-Tzere

Seggiovia bocchetta

Valsesia

In quota

Seggiovia Bocchetta delle Pisse (43)

27 - Seggiovia Weissmatten

Valle di Gressoney

In quota

Seggiovia Weissmatten a Gressoney-Saint-Jean (81)

8 - Telecabina Champoluc-Crest

Val d'Ayas

In quota

Telecabina Champoluc-Crest (1)

Parco giochi Il Covo

Valsesia

Ragazzi

Parchi gioco di Mera

Cartine

Active

Il Monterosa racchiuso in due cartine create apposta per te

15 - Seggiovia Alpe Mandria

Val d'Ayas

In quota

Seggiovia Alpe Mandria (9)

Rifugio Mantova

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Città di Mantova

3.498 m.

Naviga