Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alpe di Mera

Come raggiungere l'Alpe di Mera in auto?

L’ Alpe di Mera è un piccolo borgo situato in Valsesia nel Comune di Scopello alle pendici del Monte Rosa.

Di: Alpe di Mera

strada con sosta a pagamento

La sua magia è nascosta, ma è anche sorprendentemente vicina!

Meno di 2 ore di auto dai grandi centri del Nord Italia: da Milano 140 Km, da Torino 150 Km, da Genova 220 Km.

Nel periodo invernale, in concomitanza con l'apertura della stagione sciistica, e in quello estivo, si può accedere a Mera con la seggiovia che parte dal comune di Scopello.

In inverno la strada asfaltata che arriva a Mera non è transitabile interamente, ma è possibile percorrerla in auto fino al piazzale del Trogo, dove c’è un ampio parcheggio a pagamento. Dista da Scopello circa 15 minuti, e da qui gli sciatori possono facilmente utilizzare il primo impianto di risalita, la Seggiovia Capricorno.

In estate invece la strada asfaltata è aperta, e si possono raggiungere in auto sia il piazzale del Trogo sia l'Alpe di Mera.

 

Sosta a pagamento strada Scopello-Mera

Tariffe e modalità per la stagione estiva 2025*

*Eventuali modifiche saranno comunicate in questa pagina. 

L'occupazione della carreggiata non è consentita e ricordiamo che gli ausiliari del traffico saranno addetti al controllo del pagamento da parte del cittadino.

Scopri le date di apertura della seggiovia Scopello-Mera

 

SOSTA A PAGAMENTO DALLE 8.00 ALLE 19.00

 

Tariffe Scopello-Trogo 

Dal 21 giugno al 31 ottobre 2025

€ 2,50 per ogni ora

€ 7,00 giornaliero

€ 60,00 mensile* 

€ 150,00 stagionale*

 

Tariffe Trogo-Alpe di Mera

Dal 21 giugno al 18 luglio e dal 1 settembre al 31 ottobre 2025

€ 2,50 per ogni ora

€ 7,00 giornaliero

€ 100,00 mensile* 

€ 200,00 stagionale*

 

Dal 19 luglio al 31 agosto 2025

€ 3,00 per ogni ora

€ 15,00 giornaliero

€ 100,00 mensile* 

€ 200,00 stagionale*

 

* I pass mensili e stagionali sono acquistabili sul sito monterosa2000.skiperformance.com, non è disponibile il pagamento al parcometro.

In caso di sosta plurigiornaliera, la tariffa sarà calcolata moltiplicando quella giornaliera per il numero di giorni di sosta con un massimo di 7 giorni.

 

 

Il pagamento è previsto solo in caso di sosta, è invece consentito l'accesso gratuito per trasporto di persone e cose.

Il pagamento potrà essere effettuato:

  • presso i parcheggi Trogo e Mera, utilizzando la cassa automatica, sarà possibile pagare con moneta o carta di credito (NO circuito PagoBancomat) e non sarà erogato resto; 
  • tramite applicazione Telepass.

Se acquisterete un giornaliero o un plurigiornaliero dovrete esporre la ricevuta del parcometro sul cruscotto dell’auto.

Se acquisterete un mensile o uno stagionale sarà necessario effettuare il pagamento sul sito monterosa2000.skiperformance.com, esporre la ricevuta sul cruscotto dell'auto come pass provvisorio, e ritirare in biglietteria il pass definitivo. 

I pass giornaliero, plurigiornaliero e mensile danno diritto all'accesso di una sola auto, mentre al pass stagionale potranno essere associate due targhe, ma l'accesso ed il parcheggio rimarranno consentiti ad un'auto sola per volta.

I pass mensili e stagionali non danno diritto al posto riservato.

Il pass mensile avrà validità 30 giorni dalla data di acquisto. Il pass stagionale sarà valido fino al 31.10.2025.

E’ prevista la sanzione amministrativa di cui all'art. 157, comma 8 del Codice della Strada, per il mancato pagamento dell'accesso o per la mancata esposizione del tagliando di pagamento o tesserino di abbonamento e altresì ai sensi dell'art. 7, comma 14 e 15 del Codice della Strada, per la sosta oltre l'orario indicato sul tagliando di pagamento o la giornata indicata sul tesserino di abbonamento.

Dello stesso tema

A - Telecabina Chardonney-Laris

Valle di Champorcher

In quota

Telecabina Chardonney-Laris a Champorcher (91)

24 - Seggiovia Punta Jolanda

Valle di Gressoney

In quota

Seggiovia Punta Jolanda (29)

Trofeo Mezzalama

Active

Sabato 26 aprile 2025, impianti di risalita aperti in occasione del XXIV Trofeo Mezzalama

17 - Seggiovia Sant'Anna-Colle Betta

Valle di Gressoney

In quota

Seggiovia Sant'Anna-Colle Betta (21)

Punta giordani

Valle di Gressoney

Adrenalina

I Rifugi del Monte Rosa

Guida completa alle migliori sistemazioni in alta quota
Resy-Verra-Tzere

Val d'Ayas

Active

Resy-Verra-Tzere

Ranzola

Val d'Ayas

In quota

Santa Messa al Colle Ranzola

Giovedì 17 luglio
Monterosa Ski Blog

Active

Blog Monterosa Ski

Un viaggio alla scoperta dei segreti più nascosti
14 - Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio

Val d'Ayas

In quota

Funicolare Frachey-Alpe Ciarcerio (7)

Alpinismo nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

I 3000 metri del Rosa

Itinerari per escursionisti esperti
Parco giochi Il Covo

Valsesia

Ragazzi

Parchi gioco di Mera

Monte Rosa SkyMarathon

Active

Orari impianti di risalita e biglietterie per la Monte Rosa SkyMarathon 2025

Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
Rifugio Mantova

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Città di Mantova

3.498 m.
8 - Telecabina Champoluc-Crest

Val d'Ayas

In quota

Telecabina Champoluc-Crest (1)

Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca

Val d'Ayas

Active

Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca

3.400 m.
Tubing

Valsesia

In quota

Tubing Pianalunga (46)

26 - Funifor Passo dei Salati-Punta Indren

Valle di Gressoney

In quota

Funifor Passo dei Salati-Punta Indren (31)

News apertura impianti

Active

Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Scegli la tua località e scopri tutti i dettagli
Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina

Naviga