Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare

Di: LoveVDA

Dal al

Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare

Una mostra dedicata a Giorgio Cornaz, allo stesso tempo scultore e vanneur, che pratica l’artigianato da oltre 60 anni. La mostra si inserisce nella rassegna sui “Grandi Vecchi Artigiani”. Dopo Livio Charbonnier, Gino Daguin e Carlo Gadin, ora una mostra dedicata a Giorgio Cornaz e alle sue creazioni.

Giorgio Cornaz, classe 1935, nasce ad Arpy, una frazione di Morgex nei pressi del maestoso Monte Bianco. Cresciuto in montagna, tra i boschi, Giorgio si avvicina alla lavorazione del legno fin da piccolo. Giovane uomo si sperimenta poi nella scultura andando a lezione dal grande maestro Hans Savoye e, successivamente, approda ad altre lavorazioni artigianali, apprese da autodidatta. L’intreccio, la vannerie, del salice e del nocciolo, è la pratica attraverso cui si è fatto conoscere, collezionando numerosi riconoscimenti alla Fiera di Sant’Orso e alla Mostra Concorso. In particolare egli è uno degli ultimi artigiani capaci di lavorare il salice con l’antica tecnica del “punto cucito”, una manualità antica da conservare e valorizzare quale patrimonio immateriale del nostro artigianato”.

L’esposizione mette a valore la varietà della produzione dell’artigiano, allo stesso tempo scultore e vanneur, che con passione, pazienza e semplicità pratica l’artigianato da oltre 60 anni.

Nella prima sala si scopre la maestrìa di Cornaz immergendosi nella materia, il salice e il noce, reperito in loco. Nella seconda sala si scoprono i cesti a coste, con fasce di nocciolo e intagli sulle maniglie, e nella terza i suoi magnifici cesti, intrecciati a “punto cucito”. Chiude l’esposizione una carrellata di sculture, tutte realizzate con il legno di noce o con radici.

La mostra racconta l’uomo, gli oggetti e il tempo, quella pazienza antica che contraddistingue Giorgio Cornaz.

Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare

Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare

Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare

Giorgio Cornaz, il tempo infinito del fare

Informazioni

Orari di apertura

14:00 - 18:00

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Il principe delle nuvole

Aspettando la 20° tappa del Giro d'Italia. Verrès - Sestrière

Val d'Ayas

Cultura

Aspettando la 20° tappa del Giro d'Italia. Verrès - Sestrière

Valsesia

Cultura

Concerto di primavera

Marco Camandona presenta “The Beautiful Mountain”

Valle di Gressoney

Cultura

Marco Camandona presenta “The Beautiful Mountain”

Valsesia

Cultura

Nelle mie scarpe

Valsesia

Cultura

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Apericena cantato

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro: “Patti, tragitti, accordi”

The Mushroom Fortress

Valle di Champorcher

Cultura

The Mushroom Fortress

dal 5 Ottobre al 25 Maggio

Valsesia

Cultura

Babbiu beer fest

dal 16 Maggio al 25 Maggio

Coppa delle Case a Bard – Caccia al Tesoro a tema Harry Potter

Valle di Champorcher

Cultura

Coppa delle Case a Bard – Caccia al Tesoro a tema Harry Potter

25 Maggio

A partire da €7.00

Valsesia

Cultura

Rosa & Rosso di Maggio

dal 24 Maggio al 25 Maggio

Aspettando il Giro con gli Orage

Val d'Ayas

Cultura

Aspettando il Giro con gli Orage

Valsesia

Cultura

Tra Museo e Territorio – Ottavio Semino

Valsesia

Cultura

Serata danzante a Boccioleto

Aprés Giro al Kondor

Val d'Ayas

Cultura

Aprés Giro al Kondor

Aspettando la 20° tappa del Giro d'Italia - Notte Rosa

Val d'Ayas

Cultura

Aspettando la 20° tappa del Giro d'Italia - Notte Rosa

dal 30 Maggio al 31 Maggio

Valsesia

Cultura

Festa delle Erbe a Otro

Mostra: I sentieri della Luce

Val d'Ayas

Cultura

Mostra: I sentieri della Luce

dal 11 Aprile al 31 Maggio

Naviga