Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Attraverso il bianco

Di: LoveVDA

Dal al

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco - L’arte contemporanea omaggia la montagna. Al Forte di Bard la montagna come spazio interiore, luogo di poesia e di riflessione. E’ il tema al centro del progetto artistico Attraverso il bianco, promosso dal gruppo di artisti dell’associazione culturale White View Gallery che sarà esposto negli spazi della Cappella del Forte di Bard.

Ogni artista esplora – attraverso differenti modalità espressive, dalla figurazione simbolica all’astrazione lirica – nuove possibilità di rappresentazione di un contesto montano intriso di stratificazioni storiche, emozionali e culturali. il bianco richiama il colore delle cime innevate, ma anche il bianco come colore della sospensione, del silenzio, della potenzialità creativa. Gli artisti che hanno preso parte al progetto – Marco Bettio, Sophie Anne Herin, Sarah Ledda, Marco Jaccond, Chicco Margaroli, Massimo Sacchetti e Barbara Tutino Elter – hanno interpretato questa tensione attraverso linguaggi differenti: figurazione poetica, realismo simbolico, rarefazione formale. Il bianco diventa così metafora di un territorio interiore, eco silenziosa di un’emozione profonda, riverbero di un tempo che si fa spazio da abitare. Il risultato è sorprendente e spazia da atmosfere sospese alla matericità delle vette.
Con il patrocinio del FAI.

 

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco

Attraverso il bianco

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Tributo a Lucio Battisti

Valsesia

Cultura

Spettacolo musicale

Richiami sonori tra suoni e natura

Valle di Champorcher

Cultura

Richiami sonori tra suoni e natura

Festa degli animali

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Valsesia

Cultura

Festa della Madonna d’Oropa alla Bocchetta del Croso

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Val d'Ayas

Cultura

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valsesia

Cultura

Festa di San Pantaleone

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Animazione e giochi

Circowow - Festa di una volta

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Festa di una volta

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Naviga