Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Gressoney

Gressoney-Saint-Jean

Gressoney-La-Trinité

Fontainemore

Itinerari per le ciaspole nella valle di Gressoney

Per scoprire panorami unici e angoli incantati

Di: Visit Monterosa

Ciaspole nella Valle di Gressoney

La Valle di Gressoney dispone di numerosi tracciati da percorrere con le ciaspole

L' offerta dei percorsi è distribuita su tre territori differenti e offre un ampia scelta di itinerari. Si parte dai percorsi nei pressi di Coumarial, nel comune di Fontainemore, fino ad arrivare ai tracciati presenti nel territorio di Gressoney-La-Trinité.

Tre ambienti diversi tre diverse esperienze che ti porteranno ad esplorare paesaggi invernali immerso nella quiete delle nostre montagne.

Itinerario Ciaspole

Itinerario Ciaspole

Itinerario Ciaspole

Itinerario Ciaspole

Itinerario Ciaspole

Itinerario Ciaspole

Itinerari a Gressoney-Saint-Jean

Nel comune di Gressoney-Saint-Jean sono presenti due itinerari principali 

- L' itinerario Verde parte nei pressi del golf in frazione Bino e si sviluppa lungo tutta la piana di Dresal costeggiando la pista di fondo, si attraversa quindi un ponte nelle vicinanze della centrale elettrica, da qui una breve salita vi porterà in Frazione Rong dove si prosegue scendendo verso Frazione Perletoa si ritorna poi al punto di partenza passando da Tschemenoal. Il percorso ha una lunghezza totale di 4 km.

- Con una lunghezza totale di 4,5 km l'itinerario Rosso con partenza dal Lago Gover segue la pista di fondo e prosegue salendo su un tratto della passeggiata della Regina in direzione Castello Savoia, qui abbiamo la possibilità di percorrere un'anello di 1,8 km o proseguire in direzione Weissmatten per terminare il nostro percorso nei pressi del Bar Sport in località Tschoarde.

 

Scarica la mappa dei tracciati

Itinerari a Gressoney-La-Trinité

Gressoney-La-Trinité offre un unico percorso con partenza dalla graziosa piazzetta centrale nei pressi dell'ufficio del turismo, qui dopo un buon caffè al Bar Castore sarete pronti per un itinerario facile adatto a tutti, un tracciato battuto che in piano attraversa lo splendido prato adiacente l'Hotel Lo Scoiattolo, una mezzaluna vi porterà a fianco di una fila di abeti superati i quali vi introdurrete su di una stradina che fiancheggiando il torrente giungerà alla partenza della pista di fondo che, prestando attenzione a non calpestare i binari, potrete percorrere in tutta la sua lunghezza per poi tornare al punto di partenza. La durata del tracciato completo si attesta intorno ai 3km.

Scarica la mappa dei tracciati

Itinerari a Fontainemore

Nel comune di Fontainemore in Frazione Coumarial abbiamo la posiibilità di scegliere fra tre diversi itinerari ad anello

- Percorso Verde, con partenza dal parcheggio di Coumarial è un itinerario con un dislivello di 340m che passando da località Vercosa a 1600m prosegue verso Croux per poi discendere attraverso uno splendido bosco di abeti e larici e tornare al punto di partenza. La durata complessiva del percorso si attesta intorno alle 2 h.

- Percorso Rosso, l'anello con cui si raggiunge l'altitudine maggiore fra i tre, parte da località Leretta a 1788m e prosegue fino a Pian du Juc 2043m, da qui dopo una sosta in contemplazione di uno splendido panorama si discende fino a località Crest a 1918m passando per Estroubbia per poi arrivare a Creux, da qui o si completa l'anello tornando a Leretta o si può scegliere di tornare verso Coumarial parcheggio agganciandosi al percorso Verde. Durata complessiva del percorso 2:15 h circa.

- Percorso Blu, partendo dal parcheggio di Coumarial si arriva dopo pochi minuti in località Cona, da qui si sale attraversando il bosco di abeti e larici fino ad arrivare a Crest, punto più alto del tracciato situato a 1918m, si scende quindi a mezza costa su una parte di bosco esposta a nord che si affaccia verso i laghi della Barma e il Lago Varnio, si completa l'anello uscendo dal bosco in direzione Frédé per poi ritornare al parcheggio di Coumarial. Durata complessiva del percorso circa 4:00 h.

Scarica la mappa dei tracciati

Lo Sapevi che?

L'origine delle ciaspole ha radici molto lontane, addirittura attorno al 6000 a.C periodo al quale risalgono alcune pitture rupestri rinvenute in Mongolia che raffigurano uomini con ai piedi degli attrezzi simili a racchette da neve.

Originariamente fatte di corda intrecciata e legno, sono uno strumento che consente di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve fresca poiché aumentano la superficie calpestata e di conseguenza facilitano il "galleggiamento".

 

Scuole di Sci in Valle di Gressoney

la scuola sci del Weiss

Valle di Gressoney

Active

Scuola sci del Weissmatten

Sci alpino e snowboard
scuola sci gressoney monterosa

Valle di Gressoney

Active

Scuola Sci Gressoney Monterosa

Sci alpino, snowboard e telemark
Fondo Lago Gover

Valle di Gressoney

Active

Scuola Sci di Fondo Gressoney

Lo sci nordico a Gressoney
Freeride Monterosa Experience

Valle di Gressoney

Active

Monterosa Experience Ski Academy

Le tue esperienze invernali

Dello stesso tema

Food

Valle di Gressoney

In quota

Cene in Quota - Estate

Scopri la montagna e la sua cucina
happy trekking ayas

Val d'Ayas

Active

Happy Trekking in Val d'Ayas

scopri l'offerta imperdibile per l'estate 2025
Champoluc-Frachey

Val d'Ayas

Active

Orari e tariffe impianti di risalita Champoluc-Frachey - Estate 2025

Giornata al parco avventura di champoluc

Val d'Ayas

Active

Giornata al parco avventura di champoluc

Coraggio, equilibrio, divertimento
Lago Gover

Valle di Gressoney

Active

Passeggiate ed escursioni a Gressoney

Itinerari con panorami mozzafiato
fly fishing

Val d'Ayas

Active

Pesca sportiva in Val d'Ayas

Pesca a mosca e natura
Tennis

Valle di Gressoney

Active

Tennis & Padel

Giocare a tennis e a padel a Gressoney Saint Jean
Oltre la lana c'è di più!

Val d'Ayas

Active

Oltre la lana c'è di più!

La scoperta del valore dell’allevamento ovino da latte nelle nostre montagne.
rascard

Val d'Ayas

Active

Escursioni alla scoperta dei villaggi walser

Alpe di Mera

Valsesia

Active

Alpe di Mera 1.500 m.

Otro-frazione Dorf

Valsesia

Active

Il Vallone di Otro e le sue frazioni

Passeggiate con i bambini

Val d'Ayas

Active

Passeggiate con i bambini

Gita fuori porta con i tuoi bambini? Te ne proponiamo due!
GOLF E DIVERTIMENTO A CHAMPOLUC

Val d'Ayas

Active

Golf e divertimento a Champoluc

Vuoi condividere momenti di allegria e sportività con la tua famiglia e i tuoi amici? Il Golf Club di Ayas è il luogo perfetto che fa al caso tuo!
Gressoney dall'alto

Valle di Gressoney

In valle

Come raggiungerci

Arrivare a Gressoney è molto semplice
lago blu

Val d'Ayas

Active

Il Lago Blu

Agenzia

Val d'Ayas

Active

L'Agenzia Snow&Feelings ti accompagna alla scoperta delle bellezze del Monterosa

Bocchetta delle Pisse

Valsesia

Active

Bocchetta delle Pisse

CONCA LAGHI PALASINAZ

Val d'Ayas

Active

Conca Laghi Palasinaz

L’anello Pedonale e Ciclabile di Mera – PCV 2a

Valsesia

Active

L’anello Ciclabile e pedonale di Mera – PCV 2a

Campi da tennis

Valsesia

Active

Campi da tennis Alagna e Riva

Naviga