Sabato 19 aprile: Impianti e Piste di Ayas e Gressoney aperti - Versante di Alagna chiuso.
Scopri gli impianti e le piste aperti a partire dalle 8:45 fino al 21 aprile.


Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest.

Tracciati skialp: verifica qui lo stato delle aperture (tracciati in verde) 

Valsesia

Alagna

Arrampicare in Valsesia

Di: Alagna.it

Parete di arrampicata

Dove arrampicare in Valsesia? La falesia di “Fun’d Scotte” è una delle palestre storiche valsesiane. Nei primi anni 80 il soccorso alpino della Guardia di Finanza di Alagna attrezzò i primi itinerari, ottimi soprattutto come allenamento per gli alpinisti prima di effettuare salite sul Monte Rosa. Negli ultimi anni è stato fatto un lavoro capillare di risistemazione di tutti gli itinerari da parte delle Guide Alpine del Corpo Guide di Alagna, uno su tutti Sandro Borini, il quale ha dedicato moltissimo tempo a pulire, richiodare e attrezzare nuove linee, concludendo i lavori nell’estate 2012 consegnando agli arrampicatori una falesia nuova, ben attrezzata e interessante.
Nella stessa estate è stata salita una nuova via di più lunghezze,” la marmitta dei desideri” (10 tiri) da Alberto Zanada, Alberto Zucchetti e Borini Sandro con una difficoltà massima di 6c+ e obbligatoria di 6a+, attrezzata con fix inox diametro 8 e catene alle soste più anello di calata. Subito dopo anche la più conosciuta delle vie di più lunghezze ( Conte Bosch) è stata riattrezzata e ripulita fino in cima. Il periodo ideale per arrampicare in questa palestra è da aprile ad ottobre ed essendo rivolta a ovest il sole arriva a metà giornata per cui al mattino è possibile arrampicare al fresco anche nei periodi più caldi dell’estate.
Avvicinamento: 15 minuti dal piazzale del Wold

Parete di roccia

Parete di roccia

Presa su roccia

Presa su roccia

Contatti

Guide alpine Alagna

Email: info.guidealagna@gmail.com

Tel: +39 340 5835738

Scopri tutti corsi

Dello stesso tema

arrampicata

Valle di Gressoney

Adrenalina

Arrampicate e Vie Ferrate

Il piacere di un'esperienza in verticale
PH Stefano Jeantet

Valle di Gressoney

Adrenalina

Trail Running

Incontra i nostri sentieri
MonterosaSkiAlp

Valle di Gressoney

Active

Grande successo per la XII edizione della MonterosaSkiAlp

Alpinismo

Adrenalina

L' Alpinismo sul Monte Rosa-Alagna Valsesia

La parete bianca di Mollia

Valsesia

Adrenalina

La parete bianca di Mollia

Parapendio Valsesia

Valsesia

Adrenalina

Parapendio Valsesia

HYDROSPEED

Valsesia

Adrenalina

Hydrospeed

Alpinismo nella Valle di Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

I 3000 metri del Rosa

Itinerari per escursionisti esperti
Rifugio Capanna Gnifetti

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Capanna Gnifetti

3.647 m.
Rifugio Mantova

Valle di Gressoney

Active

Rifugio Città di Mantova

3.498 m.
La Punta Dufour

Valsesia

Adrenalina

La Punta Dufour-Alagna Valsesia

MRW

Valle di Gressoney

Adrenalina

Monte Rosa Walser Waeg

La corsa dei Walser
Monte Rosa

Valle di Gressoney

Adrenalina

Avventurati nel Monte Rosa: 4000 metri in giornata a Gressoney

Guida in Giornata tra le Vette più Alte delle Alpi
RAFTING

Valsesia

Adrenalina

Rafting

Ferrata Jose Angster

Valle di Gressoney

Adrenalina

Ferrata Jose Angster Gressoney Saint Jean

Arrampicata a Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

Canale dell'Aquila

Arrampicata a Gressoney

Valle di Gressoney

Adrenalina

La parete de La Benedizione

Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca

Val d'Ayas

Active

Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca

3.400 m.
Categorie nuove

Active

Tutto pronto per l’inverno 2024/2025

Scopri le agevolazioni per la stagione invernale 2024/2025
Mountain Bike

Valle di Gressoney

Active

Mountain Bike a Gressoney

Gressoney su due ruote

Naviga