Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Wildlife Photographer of the Year

Di: LoveVDA

Dal al

Wildlife Photographer of the Year

Il Forte di Bard ospita la 58esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più mportante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. Per assegnare i premi nelle 19 categorie sono state selezionate 38.575 immagini realizzate da 2.493 fotografi provenienti da 93 Paesi. Sono state giudicate in modo anonimo da una giuria internazionale di esperti in base all’originalità, alla narrazione, all’eccellenza tecnica e alla pratica etica.

  • La mostra espone gli scatti premiati in un nuovo ed inedito allestimento che coinvolge le sale delle Cannoniere del Forte di Bard.
  • Le foto sono presentate per la prima volta in Italia all’interno di light panels che le rendono ancora più belle ed emozionanti.
  • La fotografa americana Karine Aigner è stata premiata come fotografa naturalista dell’anno per The big buzz, straordinaria immagine di una palla ronzante di api cactus che rotola sulla sabbia calda in un ranch del Texas. Katanyou Wuttichaitanakorn, sedicenne tailandese appassionato naturalista e fotografo dall’età di 12 anni, è stato premiato come Young Wildlife Photographer of the Year 2022 per l’immagine The beauty of baleen. Quando una balena di Bryde è emersa vicino alla barca, Katanyou è stato incuriosito dai colori e dalle consistenze contrastanti della pelle scura, della gengiva rosa e della massa di fanoni simili a spazzole che pende dalla mascella superiore.
    Battle stations dell’italiana Ekaterina Bee, ha vinto nella categoria fino a 10 anni con un suggestivo scatto che immortala due stambecchi alpini che si sfidano per la supremazia. Da segnalare poi le menzioni speciali di altri due fotografi italiani: Alessandro Gruzza (Highly Commended categoria Wetlands - The Bigger Picture) con la foto The living reservoir scattata nelle aree paludose del lago Chungarà sulle Ande Cilene; Lorenzo Shoubridge (Highly Commended categoria Mammals) con la foto Dormouse as moth-catcher che immortala un ghiro intento a cacciare nel Parco naturale del Mont Avic.
Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Il weekend degli artisti

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Il Fantalago

Valle di Gressoney

Cultura

Il Fantalago

dal 7 Luglio al 13 Luglio

Valsesia

Cultura

mostra micologica e conferenza sulla Micorrizazione artificiale

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Elio

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Val d'Ayas

Cultura

Serata danzante a Champoluc - Orchestra Luca Panama

Circowow - Spettacolo di magia

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Spettacolo di magia

dal 12 Luglio al 13 Luglio

Fiabe nel Bosco a Brusson

Val d'Ayas

Cultura

Fiabe nel Bosco a Brusson

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Valle di Gressoney

Cultura

Kalendamaya - Da Chambéry a Torino

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valle di Gressoney

Cultura

Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria

Valsesia

Cultura

Orto dei bambini – 11^Edizione

Valsesia

Cultura

100 anni dalla fondazione gruppo Alpini di Serravalle

Giochi dei nonni

Val d'Ayas

Cultura

Giochi dei nonni

dal 11 Luglio al 13 Luglio

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Naviga