Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valsesia

Alagna

vercelli tour esoterico

Di: ATL Valsesia

Gli intrighi di Vercelli saranno svelati in un percorso nel buio tra le vie più misteriose della città, evocando le antiche gesta delle famiglie dei Tizzoni, dei Bicchieri, degli Avogadro e dei Visconti.

Un groviglio di vicende sanguinose ci accompagnerà in un percorso segreto dove condottieri astuti, superstizioni pagane, streghe temibili, esecuzioni capitali animeranno la notte più spaventosa dell’estate. Dall’ex convento dei Domenicani al luogo dove sorgeva la forca nel Medioevo, fino alla Basilica di Sant’Andrea, scopriremo la persecuzione dell’eretico Fra Dolcino, i segreti dei Templari e del Legato pontificio Guala Bicchieri, la leggenda della temibile processione di fiammelle e degli angeli protettori di Vercelli. Un viaggio tra quartieri fantasma, edifici maledetti e castelli magici vi condurrà alla scoperta di una Vercelli insolita, ricca di enigmi da decifrare.

Centauri efferati, maschere grottesche, bucrani, berretti frigi, nodi magici, volti di diavoli, serpenti sono solo alcuni dei simboli che scopriremo nel corso del tour.

Il folklore di Vercelli sarà evocato per mezzo di storie di angeli, demoni, laghi sotterranei e reliquie misteriose.

Un’esperienza consigliata a tutti coloro che hanno voglia di scoprire la magia del Piemonte in compagnia di un gruppo che da anni si occupa di organizzare tour in luoghi misteriosi.

Info e prenotazioni: Il tour inizia alle ore 21:00 e termina alle ore 23:00 il punto di ritrovo è nella Piazza del Municipio. Prenotazioni al tel. 3519792609.

Dello stesso tema

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Val d'Ayas

Cultura

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Richiami sonori tra suoni e natura

Valle di Champorcher

Cultura

Richiami sonori tra suoni e natura

Valsesia

Cultura

Festa di San Pantaleone

Circowow - Festa di una volta

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Festa di una volta

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Animazione e giochi

Festa degli animali

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Valsesia

Cultura

Tributo a Lucio Battisti

Valsesia

Cultura

Festa della Madonna d’Oropa alla Bocchetta del Croso

Valsesia

Cultura

Spettacolo musicale

Valsesia

Cultura

Voci in biblioteca

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Naviga