Estate 2025 - Impianti di risalita aperti sino al 14 settembre 2025
Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Una noche con Sergio Bernal

Di: LoveVDA

Una noche con Sergio Bernal

Sergio Bernal, considerato il re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo, sarà in scena al Forte di Bard con "Una noche con Sergio Bernal". Uno spettacolo affascinante ispirato alla cultura gitana, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, con la direzione artistica di Ricardo Cue.

Tra coreografie originali interpretate da Sergio Bernal, come El ultimo encuentro (sulle note di Hable con ella di Alberto Iglesias) e l’assolo El Cisne (le celebri note de La Morte del Cigno di Camille Saint-Saëns), entrambi di Ricardo Cue, ci sarà anche un’inedita versione del Boléro di Maurice Ravel (la coreografia è di Bernal). Una noche con Sergio Bernal è un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione spagnola, l’eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo dello spirito gitano. 

Una noche con Sergio Bernal

Una noche con Sergio Bernal

Una noche con Sergio Bernal

Una noche con Sergio Bernal

Informazioni

Orari di apertura

21:30

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Spettacolo burattini  Teatro dei Burattini

Val d'Ayas

Cultura

Teatro dei Burattini

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, l'acqua che sorprende - Visita guidata alla Centrale

Le cappelle dell'alta valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Le cappelle dell'alta valle del Lys

Monterosa Racconta Extra -  Memorie di vita vissuta

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta Extra - Memorie di vita vissuta

Valsesia

Cultura

Mostra bibliografica

dal 10 Giugno al 7 Agosto

Valsesia

Cultura

Estate a teatro 2025 – “Rattoppé”

Brusson Cultura: Il tesoro di Calvino

Val d'Ayas

Cultura

Brusson Cultura: Il tesoro di Calvino

Valsesia

Cultura

Concerto orchestra filarmonica europea

Monterosa Racconta - Incontro con Alessandra Selmi

Valle di Gressoney

Cultura

Monterosa Racconta - Incontro con Alessandra Selmi

Valsesia

Cultura

Tra la roccia e il cielo

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Valle di Gressoney

Cultura

ExtraEAUrdinaire, Visita alla centrale idroelettrica

Valsesia

Cultura

Festa alla bocchetta di Campello

Valsesia

Cultura

Presentazione del romanzo “Vengo qui per il silenzio”

Esposizione "FiloFood"

Valle di Gressoney

Cultura

Esposizione "FiloFood"

dal 21 Luglio al 7 Agosto

laghetto di Brusson  Violons Volants

Val d'Ayas

Cultura

Violons Volants

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro dei calendari

Tra scienza e montagna - La geometria dei frattali: come costruire montagne, misurare coste e disegnare fiocchi di neve

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - La geometria dei frattali: come costruire montagne, misurare coste e disegnare fiocchi di neve

Valsesia

Cultura

Conferenza “I plantageneti”

Valsesia

Cultura

Stage di puncetto valsesiano

dal 4 Agosto al 8 Agosto

Valsesia

Cultura

Baby Dance

Naviga