Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali

Di: LoveVDA

Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali

Il mercato “Lo Tsaven” è uniziativa della Fondazione Campagna Amica. Si tratta di un mercato gestito direttamente dagli agricoltori con le eccellenze agricole valdostane sia fresche che trasformate: si va quindi dallle verdure di stagione ai formaggi di capra e bovini come la Fontina DOP prodotto principe della nostra regione.

In dialetto locale “tsaven” ha un significato importante: la cesta dove si mettevano gli ortaggi, la frutta e ogni altro alimento necessario alle famiglie contadine.

Un appuntamento imperdibile, per conoscere e acquistare i prodotti della Terra a chilometri zero.

Potrai trovare: confettura di frutta, succhi di frutta, prodotti da forno, prodotti per la cura del corpo, aceti, salse, piante; ma non solo, potrai ammirare i mille colori, gusti e profumi dei tanti formaggi bovini e caprini tra i quali regna la famosissima e unica fontina.

• gusto
• tradizione
• salute
• cultura

Un’occasione unica per poter parlare direttamente con i produttori, ascoltare i loro consigli per meglio preparare ed assaporare prodotti biologici esclusivamente di stagione.

Ti aspettiamo nel cuore della città di Aosta, sotto i portici di Piazza Chanoux, per goderti quanto di meglio ti offre la Valle d’Aosta

Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali

Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali

Informazioni

Orari di apertura

09:30 - 18:00

Contatti

Associazione Agrimercato Aosta

Email: valledaosta@campagnamica.it

Tel: 0165 262143

https://www.campagnamica.it

Dello stesso tema

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Circowow - Festa di una volta

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Festa di una volta

Festa d'inizio estate

Valle di Gressoney

Cultura

Festa d'inizio estate

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Spettacolo di Cabaret con Antonello Arabia

Valle di Champorcher

Cultura

Spettacolo di Cabaret con Antonello Arabia

Festa degli animali

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Valsesia

Cultura

Voci in biblioteca

Chiesa Brusson  Coro Joie de Chanter

Val d'Ayas

Cultura

Coro Joie de Chanter

Richiami sonori tra suoni e natura

Valle di Champorcher

Cultura

Richiami sonori tra suoni e natura

Valsesia

Cultura

Spettacolo musicale

Valsesia

Cultura

Visita guidata “Dettagli alla moda”

Valsesia

Cultura

Festa di San Pantaleone

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Val d'Ayas

Cultura

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Animazione e giochi

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Naviga