Estate 2025 - Impianti di risalita aperti sino al 14 settembre 2025
Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Di: LoveVDA

Dal al

A partire da €8.00

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Acqua, Terra, Aria, Fuoco: evoca i quattro elementi, per comprendere meglio lo stato di salute del nostro Pianeta, la mostra Non c’è più tempo promossa da Forte di Bard e Agence France-Presse (AFP) allestita nelle sale dell’Opera Mortai della fortezza. Un progetto espositivo inedito, curato da Pierre Fernandez, che non vuole limitarsi a presentare un’istantanea sulle diverse emergenze climatiche mondiali ma a promuovere una vera e propria azione di sensibilizzazione su tematiche non più rinviabili e che coinvolgono tutti, con un focus che analizza e documenta per la prima volta il fenomeno dei migranti climatici. 

Le oltre 80 immagini selezionate dagli archivi dell'Agence France Presse, sono suddivise in quattro tematiche, una per elemento, integrate da una sezione video che racconta come l’emergenza climatica influisca sempre maggiormente sui flussi migratori odierni, supportata da cifre fornite dal Global Report on Internal Displacement 2023 e dal Ministero dell’Interno della Repubblica Italiana.

I 450 fotoreporter dell’AFP attraversano instancabilmente le regioni colpite dal riscaldamento globale con la sua processione di sconvolgimenti in tutto il mondo. L’immagine scelta per la campagna di comunicazione – che sarà avviata in parallelo al lancio della  mostra – è diventata un emblema dell'emergenza climatica globale; lo scatto ritrae un adolescente, Everton Miguel dos Anjos, che emerge dalle acque nerastre della spiaggia di Itapuama, a Cabo de Santo Agostinho, contaminate da una fuoriuscita di petrolio che ha devastato circa 2.000 km della costa brasiliana, in particolare la regione di Abrolhos, santuario delle megattere e habitat di formazioni coralline uniche al mondo.

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Mostra fotografica: Non c'è più tempo

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: 0039 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Festival di Musica Classica 2025

Estate Musicale di Gressoney - Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese

Valle di Gressoney

Cultura

Estate Musicale di Gressoney - Duo pianistico Aventaggiato-Matarrese

Valsesia

Cultura

Alla scoperta degli animali e della vita d’alpeggio

Chiesa Parrocchiale  Monterosa Classica: Le donne di Puccini...

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Le donne di Puccini...

Cinema Sant'Anna Champoluc: Jurassic World

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Jurassic World

Valsesia

Cultura

Rocchamburger

dal 1 Agosto al 2 Agosto

Valsesia

Cultura

In Valle Vogna, sull’Antico Sentiero

Circowow - Giochi di parole

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Giochi di parole

Circo  Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

Rifugio Arp  La poesia della montagna con Antonia Pozzi

Val d'Ayas

Cultura

La poesia della montagna con Antonia Pozzi

Medioevo Nella Terra degli Challant

Val d'Ayas

Cultura

Medioevo Nella Terra degli Challant

Valsesia

Cultura

Presentazione dei cortometraggi

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

Valle di Gressoney

Cultura

Concerto - Cover band 883 Zona Pezzali

amo  A.MO: riflessi di un viaggio emotivo e spirituale

Valle di Gressoney

Cultura

A.MO: riflessi di un viaggio emotivo e spirituale

Laghetto di Brusson  Alice in Wonderband Live

Val d'Ayas

Cultura

Alice in Wonderband Live

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Monterosa Racconta -  La montagna che vogliamo

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - La montagna che vogliamo

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Negrita Acoustic Trio

Circo  Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

dal 1 Agosto al 3 Agosto

Valsesia

Cultura

Serravalle in Festa

dal 1 Agosto al 3 Agosto

Naviga