Estate 2025 - Impianti di risalita aperti sino al 14 settembre 2025
Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Di: LoveVDA

Dal al

Foto di Caterina Borgato  Mostra fotografica - Donne di terre estreme

L’esposizione Donne di terre estreme, curata dal Forte di Bard in collaborazione con Montura, presenta il percorso di ricerca, umano e poetico nella realtà femminile in terre considerate geograficamente estreme e ai margini, realizzato da Caterina Borgato, fotografa e viaggiatrice.

Estreme per la lontananza geografica ma anche per le condizioni ambientali e climatiche, che condizionano i gesti della vita quotidiana delle persone che le abitano. Le protagoniste sono quindi le donne, che vivono negli altipiani della Mongolia occidentale, sulla remota isola di Socotra e nelle terre desertiche della Dancalia. Una testimonianza dell’unione del mondo femminile che rappresenta le fondamenta di queste società sconosciute e lontane. Le fotografie sono tratte dal volume Donne di terre estreme, la prima pubblicazione di Caterina Borgato edita da Montura Editing nel 2021.

Caterina Borgato (Mirano, Venezia 1966) nasce da una famiglia di alpinisti e viaggiatori e dopo gli studi classici si laurea in Scienze Politiche. La sua vita è da sempre improntata alla cultura del Mondo e dell’altro. Ha vissuto e lavorato in Yemen, Mongolia ed Etiopia, che lei descrive come le esperienze più intense della sua vita. Ha viaggiato anche nell’Africa sub Sahariana ed Equatoriale, in Asia, in Medio Oriente e in Sud America. Vive il viaggio come “scuola di umiltà” e l’incontro con l’umanità come una preziosa ricchezza. Dal 2004 è expert on tour per Kel12 National Geographic Expedition. La sua è una professione di ricerca, studio, approfondimento e soprattutto condivisione.

Foto di Caterina Borgato  Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato  Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato  Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato  Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Foto di Caterina Borgato Mostra fotografica - Donne di terre estreme

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: (+39) 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Monterosa Racconta -  Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Racconta - Socotra. Viaggio sentimentale in un'isola impossibile

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Valle di Champorcher

Cultura

Celebrazione 50 anni Unione Valdostana Guide di Alta Montagna

Valsesia

Cultura

The Tape Years 1970-1995

Film intervista a François Cazzanelli

Val d'Ayas

Cultura

Film intervista a François Cazzanelli

Il concerto di Fiéry

Val d'Ayas

Cultura

Il concerto di Fiéry

Valsesia

Cultura

Torneo di scala 40

Libro  Presentazione del libro  "Dove è il mio Cuore"

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro "Dove è il mio Cuore"

Brusson Cultura: Tre gatti. Un ragazzo

Val d'Ayas

Cultura

Brusson Cultura: Tre gatti. Un ragazzo

Cinema Sant'Anna Champoluc: I Fantastici 4

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: I Fantastici 4

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro di Lanfranchini

Valsesia

Cultura

Detective del bosco

Festa Patronale di San Lorenzo

Valle di Gressoney

Cultura

Festa Patronale di San Lorenzo

dal 8 Agosto al 11 Agosto

Valsesia

Cultura

Tra la roccia e il cielo

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

11 Agosto

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Fiabe nel Bosco

Valle di Gressoney

Cultura

Fiabe nel Bosco

Piazza Municipio  Cabaret night con Max Pieriboni

Val d'Ayas

Cultura

Cabaret night con Max Pieriboni

Valsesia

Cultura

Uomo e natura: visioni dall’alto

Cinema Sant'Anna Champoluc: Superman

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Superman

Valsesia

Cultura

Nelle ombre della notte

Incontro con Dante Carraro ed alcuni giovani volontari del Cuamm

Val d'Ayas

Cultura

Incontro con Dante Carraro ed alcuni giovani volontari del Cuamm

Naviga