Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Mercatino dell'antiquariato di Antey

Di: LoveVDA

Mercatino dell'antiquariato di Antey

Ad Antey-Saint-André, prima località che si incontra nella valle del Cervino, il 9 agosto, si rinnova il secondo appuntamento dell’estate con questo delizioso mercatino, molto apprezzato dagli estimatori dell’antiquariato. Un punto di riferimento che, nel corso degli anni, è riuscito a collocarsi tra i migliori appuntamenti dei mercatini delle pulci valdostani.

Sulla piazza Vue du Cervin, chiamata così perché è il primo punto dove si vede in tutto la sua maestosità il Monte Cervino, tantissime bancarelle animeranno quest’area dove potrai trovare di tutto: vecchi sci di legno o antichi mobili che faranno bella figura nella casa di montagna, antiche gerle o stoviglie di porcellana, giocattoli di latta e di legno, dischi in vinile, cartoline e foto d’epoca, locandine e tantissimi altri oggetti di seconda mano.

Chi è alla ricerca di qualche pezzo unico per arredare la casa o chi è appassionato di anticaglie, non deve perdere questo appuntamento, sicuramente qualcosa da acquistare lo troverà.

  • Mercatino delle pulci
  • A partire dalle ore 9:00
  • Entrata libera
Mercatino dell'antiquariato di Antey

Mercatino dell'antiquariato di Antey

Informazioni

Orari di apertura

09:00

Contatti

Municipio di Antey-Saint-André

Email: anteyturismo@gmail.com

Tel: +39 0166 548209

https://www.anteyturismo.it

Dello stesso tema

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

14 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Street Art Revolution

Valle di Gressoney

Cultura

Street Art Revolution

dal 10 Luglio al 14 Luglio

Carisma Party Band

Val d'Ayas

Cultura

Carisma Party Band

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valle di Gressoney

Cultura

Tra scienza e montagna - I 4000 della Valle d'Aosta: ricerca fotografica e scientifica

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Marco Masini al Forte di Bard

Valle di Champorcher

Cultura

Marco Masini al Forte di Bard

Valsesia

Cultura

Visita al Museo minerario di Kreas

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Fuori

Festa degli animali

Val d'Ayas

Cultura

Festa degli animali

Circowow - Festa di una volta

Valle di Gressoney

Cultura

Circowow - Festa di una volta

Valsesia

Cultura

Festa della Madonna d’Oropa alla Bocchetta del Croso

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Val d'Ayas

Cultura

Rischio - relazione tra percezione e comportamenti

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Valle di Champorcher

Cultura

Aosta Classica al Forte di Bard - Gio Evan

Richiami sonori tra suoni e natura

Valle di Champorcher

Cultura

Richiami sonori tra suoni e natura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: Lilo & Stitch 

Valsesia

Cultura

Tributo a Lucio Battisti

Valsesia

Cultura

Festa di San Pantaleone

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Valle di Gressoney

Cultura

Samstag Märt - Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Val d'Ayas

Cultura

Cinema Sant'Anna Champoluc: F1

Valsesia

Cultura

Le giornate di Meraviglio – Animazione e giochi

Naviga