Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Martine Franck. Regarder les autres

Di: LoveVDA

Dal al

A partire da €8.00

Martine Franck. Regarder les autres

L’ambiziosa opera fotografica di Martine Franck (1938-2012) e la sua sincera attrazione per gli esseri umani – la gioia dell’infanzia, i ritratti di lavoratori, le lotte femministe, la spiritualità buddista, gli anziani – sono al centro del progetto espositivo promosso dal Forte di Bard in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson dal titolo Martine Franck. Regarder les autres, in programma nelle sale delle Cantine della fortezza.

«La mostra è frutto di un progetto inedito realizzato e curato dalla Fondazione Henri Cartier-Bresson su richiesta dell’Associazione Forte di Bard e avrà anche una tappa estera in Grecia nel corso del 2024 – spiega la Presidente dell’Associazione Forte di Bard, Ornella Badery –. Vengono presentate in mostra più di 180 opere, suddivise in 7 sezioni che spaziano dagli scatti che immortalano gli stadi della vita alle manifestazioni politiche, passando per le lotte femministe e i paesaggi dei luoghi a lei più cari. Un omaggio ad una delle più grandi donne della fotografia mondiale».

Martine Franck professava lo stupore e la celebrazione della vita, una gioia profonda di fronte all’umanità e allo stesso tempo lottava contro l’esclusione con tutta l’empatia che sapeva mostrare. Fotografa socialmente impegnata, divenne un’attivista per molte delle cause che fotografò attivamente. “Una fotografia non è necessariamente una bugia - ha detto -. Ma non è nemmeno la verità. […] Bisogna essere pronti ad accogliere l’inaspettato".

L’obiettivo della mostra curata da Clément Chéroux, Direttore della Fondazione Henri Cartier-Bresson, è quello di far conoscere l’immenso contributo di Martine Franck come donna fotografa, celebrare le sue immagini più note dell’infanzia, della vecchiaia e del teatro, alcune delle quali sono diventate delle icone. L’artista ha documentato il grande affresco dell’avventura terrena, nella tradizione della fotografia umanista francese, lasciando un’impronta profonda e personale nella storia della fotografia del XX secolo.

 

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Martine Franck. Regarder les autres

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: prenotazioni@fortedibard.it

Tel: +39 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Presentazione del libro "La musica mi ha salvato"

Val d'Ayas

Cultura

Presentazione del libro "La musica mi ha salvato"

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

28 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Valsesia

Cultura

Festa al Lombaretto

dal 26 Luglio al 28 Luglio

Chiesa Brusson  Monterosa Classica: Colori e percorsi del Novecento

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa Classica: Colori e percorsi del Novecento

Estate letteraria - Ipnosi terapeutica

Valle di Gressoney

Cultura

Estate letteraria - Ipnosi terapeutica

Conferenza sugli abiti tradizionali dell'ottocento di Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Conferenza sugli abiti tradizionali dell'ottocento di Champorcher

Nati per leggere - Libri in giardino

Valle di Gressoney

Cultura

Nati per leggere - Libri in giardino

Valsesia

Cultura

Sant’Anna 2025

dal 25 Luglio al 28 Luglio

Fiabe tra i monti - Cappuccetto Rosso e il Pan Ner

Valle di Gressoney

Cultura

Fiabe tra i monti - Cappuccetto Rosso e il Pan Ner

Presentazione del libro "Enz land Gressoney" di Nadia e Lino Guindani

Valle di Gressoney

Cultura

Presentazione del libro "Enz land Gressoney" di Nadia e Lino Guindani

Mercatino dell’artigianato tipico valdostano

Valle di Gressoney

Cultura

Mercatino dell’artigianato tipico valdostano

Festa della Madonna dello Zerbion

Val d'Ayas

Cultura

Festa della Madonna dello Zerbion

foto Challand-Saint-Anselme  Cinema all'Aperto: Lilo & Stitch

Val d'Ayas

Cultura

Cinema all'Aperto: Lilo & Stitch

Fiabe nel Bosco

Valle di Gressoney

Cultura

Fiabe nel Bosco

Circo Peppino Medini

Val d'Ayas

Cultura

Circo Peppino Medini

dal 29 Luglio al 30 Luglio

Monterosa classica - omaggio al tango

Val d'Ayas

Cultura

Monterosa classica - omaggio al tango

Valsesia

Cultura

Ponte delle Piane in festa!

Esposizione sculture della scuola di Champorcher

Valle di Champorcher

Cultura

Esposizione sculture della scuola di Champorcher

dal 1 Luglio al 31 Luglio

Valsesia

Cultura

Visita guidata al centro storico

Concerto d'organo

Val d'Ayas

Cultura

Concerto d'organo

Naviga