Estate 2025 - Orari e date di apertura degli impianti

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Ion Cup Deepbike

Di: LoveVDA

Dal al

Ion Cup Deepbike

Campionato amatoriale di mountain bike Circuito Nazionale Libertas MTB

ION CUP powered by Deep Bike è un circuito mountain bike (disciplina enduro) nato dalla passione per la MTB.

I circuiti sono creati per consentire a tutti i bikers, soprattutto agli amatori, di poter assaporare lo spirito della competizione in eventi cronometrati, anche senza avere un allenamento da professionista.

Ogni tappa prevede un circuito suddiviso in: Trasferimento pedalato e Numero 2 Prove Speciali cronometrate in discesa sterrata.

Le Prove Speciali (PS) di ogni tappa sono 2 e prevalentemente in discesa. La somma dei tempi di percorrenza effettuati nelle 2 PS determina l’ordine di arrivo.

I trasferimenti servono per raggiungere la partenza delle PS.

Il primo trasferimento parte dal luogo di partenza all’inizio della PS1. Si partirà tutti insieme e il concorrente che raggiungerà per primo la partenza della PS1, ricevuto il consenso dai cronometristi, potrà affrontare la discesa, così di seguito tutti gli altri.

Il secondo trasferimento parte dalla fine della PS1 alla partenza della PS2 e fatto salvo di eventuali ritiri, l’ordine di partenza dovrà essere lo stesso della PS1.

I Trasferimenti devono avvenire in un tempo massimo prestabilito dall’organizzazione, utile per raggiungere le partenze delle PS. In considerazione della natura amatoriale dell’evento, i tempi di trasferimento sono molto elastici, quindi accessibili a tutti. Nel caso non si rispetti il tempo massimo di trasferimento non scatta nessuna squalifica, ma viene applicata una penalità di 2 minuti sul tempo di percorrenza della PS da effettuare.

REGOLAMENTO

Ogni biker deve obbligatoriamente apporre numero e tabella evento consegnata al momento dell’iscrizione.

L’ordine di partenza sarà determinato in base all’arrivo dalla partenza della PS 1.

L’intervallo di partenza dalle PS tra ogni biker, sarà di 1 minuto (eventuali variazioni legate al numero iscritti, verranno comunicate per tempo)

Equipaggiamento:

Protezioni: obbligatorio l’uso del casco sia nei trasferimenti (caschetto aperto o integrale) che nelle prove speciali (casco integrale, o casco smontabile, es. “Bell 2r”) , delle protezioni per le ginocchia, mascherina, paraschiena o zaino. Chi si presenterà alla partenza senza tali protezioni non potrà partire. Nelle prove speciali sono consigliate tutte le altre protezioni ( gomitiere, collari etc..). Portate il cellulare per contattare i soccorsi messi a disposizione dei bikers dall’organizzazione in caso di necessità.

Bicicletta: Possono partecipare tutti i modelli di mountainbike, comprese quelle con pedalata assistita, purchè in perfetto stato di manutenzione ed efficienza. Le estremità del manubrio devono essere protette con tappi. L’organizzazione si riserva di escludere i concorrenti che non rispettino tali norme o che si presentino con mezzi che ad insindacabile giudizio degli organizzatori mettano in pericolo l’incolumità del guidatore o degli altri partecipanti.

Durante l’evento:

Volendo essere un evento aperto a tutti, di aggregazione e divertimento i partecipanti più lenti non dovranno ostacolare quelli più veloci.

Il taglio, anche involontario, di parti di tracciato non comporta la squalifica ma solo la non registrazione dei tempi delle discese.

Qualora un partecipante dovesse uscire dal tracciato fettucciato, è tenuto a rientrarvi dallo stesso punto e a ripristinare eventualmente la fettuccia strappata.

E’ vietato farsi trasportare, tirare o comunque farsi aiutare in qualsiasi modo da veicoli a motore lungo i trasferimenti

Eventuali riparazioni al proprio mezzo, dovranno essere effettuate al di fuori del tracciato,

Nel caso di maltempo l’organizzazione avrà la facoltà di posticipare o sospendere la singola gara.

PER ISCRIZIONI: http://www.deepbike.com/iscriviti/

Contatti

.

Email: ioncup@deepbike.com

Tel: (+39)3332817927 0166944311

http://www.deepbike.com

Dello stesso tema

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

21 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Valsesia

Active

Yoga per bambini e genitori

YogaMonterosa Festival

Val d'Ayas

Active

YogaMonterosa Festival

Valsesia

Active

Cicloscalata Piode-Alpe Meggiana

Valsesia

Active

Torneo di calcio a squadre

dal 26 Luglio al 27 Luglio

Yoga al Pian di Verra

Val d'Ayas

Active

Yoga al Pian di Verra

Yoga Mountain Days a Gressoney

Valle di Gressoney

Active

Yoga Mountain Days a Gressoney

dal 26 Luglio al 27 Luglio

Valsesia

Active

Bike up! E-bike adventure

Bike Mera-Meggiana

Valsesia

Active

Bike UP! E-bike Adventure Alpe di Mera

Ragazzi dai 12 ai 16 anni di età

27 Luglio

Alpe di Mera, 13028 VC

A partire da €37.00

Challand-Saint-Victor  Settimana dello sport – MiniBasket

Val d'Ayas

Active

Settimana dello sport – MiniBasket

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

21 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Settimana dello sport - equitazione

Val d'Ayas

Active

Settimana dello sport - equitazione

Family Run - Corsa amatoriale

Valle di Gressoney

Active

Family Run - Corsa amatoriale

Settimana dello sport - Tsan

Val d'Ayas

Active

Settimana dello sport - Tsan

Settimana dello sport – Calcio

Val d'Ayas

Active

Settimana dello sport – Calcio

Sentieri  Settimana dello sport – trekking

Val d'Ayas

Active

Settimana dello sport – trekking

Valsesia

Active

Torneo di Scopa Scientifica a Baraonda a Boccioleto

YogaMonterosa Festival

Val d'Ayas

Active

YogaMonterosa Festival

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visita al Museo dell'Istituto di ricerca Angelo Mosso

Stagione estiva 2025

21 Luglio

Durata: 4 ore

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Yoga Sunrise

Valle di Champorcher

Active

Yoga Sunrise

Naviga