Estate mode: ON. Impianti aperti dal 31 maggio.

Clicca qui per conoscere gli orari della telecabina Champoluc-Crest in Val d'Ayas.

Valle di Champorcher

Bard

Fotografare il Parco. I vincitori della 17° edizione in mostra al Forte di Bard

Di: LoveVDA

Dal al

Fotografare il Parco. I vincitori della 17° edizione in mostra al Forte di Bard

Si terrà alle Scuderie del Forte di Bard l’esposizione delle foto vincitrici della diciassettesima edizione del concorso internazionale di fotografia naturalistica "Fotografare il Parco", organizzato dai Parchi nazionali di Gran Paradiso, Stelvio, Abruzzo, Lazio e Molise e da quello francese de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partner La Rivista della Natura. Dopo il successo dell’esposizione nel 2023, le quattro aree protette, divise da centinaia di chilometri, ma unite nell’intento di conservare un patrimonio di biodiversità unico per bellezza e ricchezza, vogliono così proseguire il percorso di cultura delle immagini di natura fin qui intrapreso.

Oltre 380 i fotografi partecipanti, con più di 2700 fotografie presentate. La qualità delle immagini conferma il valore raggiunto dal concorso dedicato alle aree protette partner dell’iniziativa e il grande interesse suscitato tra gli appassionati di fotografia di paesaggio e di natura. Un podio internazionale quello dei vincitori assoluti, con lo spagnolo Pepe Badia Marrero sul gradino più alto con la fotografia Goute à goute (una vespa cartonaia sul suo nido intenta a bere una goccia d’acqua), seguito al secondo posto dal valdostano Davide Glarey con Mimetismo perfetto (ritratto “nascosto” di allocchi, ricoperti dalla neve, affacciati a una cavità d’albero), e, al terzo posto, dal francese Jean Luc Viart con L'Aiguille Doran dans la brume (gioco di nubi e di luci ai piedi dell’acuminata piramidedell’Agiulle Doran). Grazie all’esposizione sarà possibile godere della bellezza delle immagini premiate e menzionate nella diciassettesima edizione del Concorso, assistendo a istanti di vita sulle nostre montagne: momenti che, senza lo sguardo attento e la prontezza di riflessi dei fotografi, a molti di noi non potrebbero che sfuggire. Per un attimo il mondo della natura si dischiude ai nostri occhi nel pieno della sua bellezza. 

Contatti

Associazione Forte di Bard

Email: info@fortedibard.it

Tel: +39 0125.833811

https://www.fortedibard.it

Dello stesso tema

Valsesia

Cultura

Cambiamenti climatici in valsesia

Valsesia

Cultura

Superottimisti per Fo-bello

Valsesia

Cultura

Allegria, musica e solidarietà

Valsesia

Cultura

Evento filatelico

Antica e grande fiera di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

Antica e grande fiera di Pont-Saint-Martin

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

Valle di Gressoney

Cultura

80 anni dalla Liberazione di Pont-Saint-Martin

dal 22 Aprile al 17 Maggio

Per te, mamma

Val d'Ayas

Cultura

Per te, mamma

Valsesia

Cultura

Concerto di Varade

Toni Servillo legge Emilio Vedova

Valle di Champorcher

Cultura

Toni Servillo legge Emilio Vedova

17 Maggio

A partire da €12.00

Valsesia

Cultura

Weekend di benessere

dal 17 Maggio al 18 Maggio

Festa alle Cascine

Valle di Gressoney

Cultura

Festa alle Cascine

dal 15 Maggio al 18 Maggio

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

Valle di Champorcher

Cultura

Mostra personale di Joy Moore. Le maestose montagne italiane

dal 1 Maggio al 18 Maggio

Valsesia

Cultura

Il principe delle nuvole

Marco Camandona presenta “The Beautiful Mountain”

Valle di Gressoney

Cultura

Marco Camandona presenta “The Beautiful Mountain”

Valsesia

Cultura

Concerto di primavera

Valsesia

Cultura

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

Valsesia

Cultura

Presentazione del libro: “Patti, tragitti, accordi”

Valsesia

Cultura

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Valsesia

Cultura

Nelle mie scarpe

Valsesia

Cultura

Babbiu beer fest

dal 16 Maggio al 25 Maggio

Naviga