Summer mode: ON. Lifts open until September 14, 2025

Click here to check the Champoluc–Crest gondola schedule in Ayas valley.

"Fate, Folletti e Maghi della Val d'Aosta" - presentazione del libro di Giuliana Gabriella Corea

By: LoveVDA

"Fate, Folletti e Maghi della Val d'Aosta" - presentazione del libro di Giuliana Gabriella Corea
La Pro Loco di Rhêmes-Notre-Dame e Pandion edizioni hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro "Fate, folletti e maghi della Val d'Aosta" con l'autrice Giuliana Gabriella Corea presso la saletta del Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso in frazione Chanavey a Rhêmes-Notre-Dame.A tutti i bambini presenti sarà donato un piccolo libro. Il ricavato della vendita di tutti i libri dell'autrice è devoluto a favore di Animals Asia (animalsasia.org) Il libro:Il libro contiene una rielaborazione di antiche fiabe della Valle d'Aosta e due "nuove leggende" ideate dall'autrice. Ad una di queste ultime, "Il gigante delle nevi" (vincitrice del Concorso "Una storia del mio paese" Cogne 2021), si ispira la copertina. Le illustrazioni delle fiabe sono state realizzate dai bambini della Scuola Primaria di Valsavarenche, nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e da Christopher Gai di Cogne. Con il contributo e il patrocinio del Parco Nazionale Gran Paradiso e del comune di Valsavarenche. "Ho pensato di raccontare alcune antiche fiabe e favole della Valle d'Aosta, arricchendole di particolari, grazie all'immaginazione. Ho dato così il nome "Malachia" ad uno dei protagonisti, ho immaginato che Bionda, la mucca che imprudentemente si era allontanata dalla baita, avesse incontrato un vecchio stambecco, "Sovrano", divenuto suo prezioso aiutante, ho interpretato talvolta i pensieri dei personaggi, cercando di individuare "la morale della favola", l'insegnamento che si può trarre dalla stessa. Ho inserito anche delle filastrocche che tanto piacciono ai bambini. La fiaba, come il linguaggio, mantiene le sue radici e si evolve, grazie ad uno strumento meraviglioso che i bambini possiedono in grande quantità: la fantasia. [...] La fantasia ha consentito la nascita di meravigliose fiabe, ma è anche alla base delle più grandi scoperte compiute dagli uomini. È necessario pertanto coltivarla e incrementarla nei bambini, anche attraverso la lettura di antiche storie, che costituiscono un prezioso scrigno di saggezza." (Giuliana Gabriella Corea, Pandio edizioni) L'autriceGiuliana Corea, laureata in materie letterarie, ha insegnato per molti anni in diverse scuole medie delle province di Roma, Chieti e Pescara. I suoi scritti traggono ispirazione da fatti realmente accaduti che intendono spingere i giovani lettori alla riflessione su temi di vita vissuta e di attualità quali la difesa dell’ambiente, la ricerca di rapporti umani fondati sul rispetto e la solidarietà, la necessità di coltivare un “sogno” grazie all’impegno assiduo e tenace. Nel 2014 è stato pubblicato il suo primo libro di favole “Gli orsi della Luna e altre storie”, Editore Texmat, nel 2015 “Il lupo della Val Sangone”, Editore Lazzaretti, nel 2017 “Le voci del Parco” con una prefazione di Dacia Maraini. Nel 2018 è stato pubblicato il libro “Ander, il gigante della Dolomiti” in italiano, ladino, tedesco e inglese, per iniziativa del Museo Ladino in Val Badia. Nel 2021 è stato pubblicato il suo ultimo libro "Con gli occhi di un guardaparco", Editore Pandion.  
"Fate, Folletti e Maghi della Val d'Aosta" - presentazione del libro di Giuliana Gabriella Corea

"Fate, Folletti e Maghi della Val d'Aosta" - presentazione del libro di Giuliana Gabriella Corea

Infos

Timetable

18:00 - 19:00

Contacts

Pro Loco Rhêmes-Notre-Dame

Email: info@prolocornd.it

On the same topic

Istituto Mosso

Valsesia

In quota

Visit the Museum of the Research Institute Angelo Mosso

Summer 2025

18 August

Duration: 4 hours

Passo dei Salati, 13021 Alagna Valsesia VC

Brusson Culture: I must return to the mountains

Val d'Ayas

Culture

Brusson Culture: I must return to the mountains

Walser Nacht

Valle di Gressoney

Culture

Walser Nacht

Piazza Municipio  Music Night

Val d'Ayas

Culture

Music Night

Challand-Saint-Anselme  Outdoor Cinema - Il Grande Gigante Gentile

Val d'Ayas

Culture

Outdoor Cinema - Il Grande Gigante Gentile

Monterosa Racconta - Presentazione del libro "Verità nascoste" di Luigi Ferro e Monica Triglia

Valle di Gressoney

Culture

Monterosa Racconta - Presentazione del libro "Verità nascoste" di Luigi Ferro e Monica Triglia

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Valle di Gressoney

Culture

I mercoledì di Filmontagna - Cervino CineMountain on Tour

Concert by the "Musikkapelle La Lira" and the "Singen mit Herz" choir

Valle di Gressoney

Culture

Concert by the "Musikkapelle La Lira" and the "Singen mit Herz" choir

Municipio  Reading in the mountains: Sweet stone

Val d'Ayas

Culture

Reading in the mountains: Sweet stone

Gressoney Music Summer Festival - "Young virtuosi of great talent"

Valle di Gressoney

Culture

Gressoney Music Summer Festival - "Young virtuosi of great talent"

ExtraEAUrdinaire, a surprising water

Valle di Gressoney

Culture

ExtraEAUrdinaire, a surprising water

Monterosa racconta - Incontro con Orso Tosco

Valle di Gressoney

Culture

Monterosa racconta - Incontro con Orso Tosco

Municipio  Reading in the mountains: In the mountains there are no trees. Experiences in alpine anthropology

Val d'Ayas

Culture

Reading in the mountains: In the mountains there are no trees. Experiences in alpine anthropology

Gressoney Music Summer Festival - A guitar at the Opera

Valle di Gressoney

Culture

Gressoney Music Summer Festival - A guitar at the Opera

Lou martchi du Gòby - Fair market of local products

Valle di Gressoney

Culture

Lou martchi du Gòby - Fair market of local products

Samstag Märt - Local market of the Lys Valley typical products

Valle di Gressoney

Culture

Samstag Märt - Local market of the Lys Valley typical products

from 9 August to 23 August

Fair of local handicrafts "Oberteil Märt"

Valle di Gressoney

Culture

Fair of local handicrafts "Oberteil Märt"

Medioevo nella Terra degli Challant

Val d'Ayas

Culture

Medioevo nella Terra degli Challant

Ce soir un au revoir - Goodbye to the summer season

Valle di Gressoney

Culture

Ce soir un au revoir - Goodbye to the summer season

"Eischem Mert" - Handycraft market

Valle di Gressoney

Culture

"Eischem Mert" - Handycraft market

Browse